Agrate, tutto pronto per la settimana senz’auto

20 marzo 2023 | 11:24
Share0
Agrate, tutto pronto per la settimana senz’auto
La settimana senz'auto dell'anno scorso

In programma sette giorni ricchi di attività e giochi pensati per tutti e rivolte, in particolar modo, ai più piccoli.

Agrate. Dopo il successo dell’anno scorso, ad Agrate torna anche quest’anno la settimana durante la quale la macchina ferma rimane in box. Da domenica 26 parte infatti  la “settimana senz’auto”, organizzata dall’associazione Sulè e dal gruppo volontari pedibus, con il patrocinio e la collaborazione dell’amministrazione comunale.

“Come sempre si tratta di un’iniziativa rivolta principalmente ai bimbi delle scuole primarie – spiega Giampiera Cinquanta, volontaria Pedibus -. Il pedibus è aperto a tutti i bimbi, non solo a quelli già iscritti e ai loro fratellini. Rispetto all’anno scorso, la caccia al tesoro di questa edizione è stata ideata da noi volontari e si svolgerà per le vie del paese.”

Da domenica 26 marzo a sabato 1° aprile partiranno sette giorni ricchi di giochi e attività pensate per i più piccoli ma aperte a tutti. Il filo conduttore è il pedibus, interrotto solo dal lockdown, che per Agrate e Omate rappresenta una tradizione che esiste dal 2010. Un progetto ormai conosciuto che permette ai piccoli studenti di raggiungere la scuola piedi in sicurezza accompagnati da adulti volontari e da mamme, papà e nonni che si daranno il cambio di volta in volta. L’obiettivo della settimana è sempre lo stesso: promuovere la mobilità dolce e sostenibile, il rispetto per l’ambiente, la socializzazione dei bambini e la loro autonomia.

settimana senz'auto AgrateLa settimana senz'auto dell'anno scorso

Le associazioni che partecipano alle sette giornate sono: il basket Agrate, il karate, l’atletica, il CAI con cui i volontari hanno organizzato la gita che chiude la settimana in programma in provincia di Brescia.

Settimana senz’auto: il programma

Domenica 26 marzo

Si parte con la caccia al tesoro, pensata dai volontari pedibus dell’associazione Sulè, per le vie di Agrate. Il ritrovo è fissato per le ore 14.30 in piazza San Paolo, sotto al colonnato del Municipio). Il pomeriggio si concluderà in Cittadella della Cultura.

Lunedì 27 marzo

Mattinata dedicata al pedibus con le mamme. Nel pomeriggio invece si potranno svolgere le attività organizzate dal basket Agrate. Ritrovo fissato al campetto rosso della scuola prima di Omate alle ore 16.45

Martedì 28 marzo

E dopo le mamme saranno i papà ad accompagnare i figli a scuola. Dalle ore 16.45 tutti al campo di atletica delle scuole medie alle ore 16.45 per un pomeriggio con l’atletica Agrate.

Mercoledì 29 marzo

La mattina di metà settimana sarà il turno dei nonni. Dopo scuola invece dedicato ai giochi di una volta a cura del comitato genitore e dai volontari pedibus. Ritrovo sempre alle ore 16.45 nei piazzali delle scuole primarie di Agrate e Omate.

Giovedì 30 marzo

Il tragitto casa scuola sarà accompagnato dalla musica giovedì. E poi a lezioni finite tutti al parco Aldo Moro con Scilef, il maestro di Karate.

Venerdì 31 marzo

Mattina caratterizzata da un percorso a colori mentre alla sera giochi da tavolo per tutti i gusti ed età.

Sabato 1 aprile

Per sabato gran finale: la settimana si concluderà infatti con la gita alla Rocca di Manerba e la sosta pomeridiana al Lago di Garda insieme al CAI.