Sissi Sorride e Aiuta torna al Teatro Villoresi di Monza con gli artisti e i comici di Zelig e Colorado Cafè

Il 18 marzo: una serata per ridere e fare del bene. Per l’associazione monzese – nata in ricordo di Maria Silvia Allegri, per tutti Sissi – è la quarta edizione.
Monza. Su il sipario per la 4a edizione di “Sissi Sorride e Aiuta”, la serata di cabaret organizzata da Associazione Sissi ETS che avrà luogo presso il Teatro Villoresi sabato 18 marzo, alle ore 20.45. Un momento spensierato all’insegna del divertimento in compagnia degli artisti Gianluca Impastato, Massimo Contati, Chiara “Cammela” Ancito, Rosemary Enea e Francesco Rizzuto, comparsi anche in programmi come Zelig e Colorado Cafè. L’intero ricavato della serata, patrocinata dal Comune di Monza e sostenuta da diverse realtà del territorio di Milano e Monza e Brianza, sarà destinato, come tutte le altre donazioni fino ad oggi effettuate, all’acquisto di strumenti diagnostici per le cure oncologiche.
Alla serata in teatro saranno presenti anche il Prof. Paolo Scanagatta, Primario di Chirurgia Toracica presso l’Ospedale di Sondalo, e il Dott. Mauro Turrini, Direttore del Reparto di Oncoematologia dell’Ospedale Valduce di Como, destinatari delle ultime donazioni dell’Associazione Sissi, consistenti in strumenti per la chirurgia toracica oncologica e presidi ospedalieri.
Associazione Sissi ETS
Associazione Sissi ETS nasce come associazione senza scopo di lucro nel 2016 per volontà di un gruppo di amici in nome di Maria Silvia Allegri, per tutti Sissi, scomparsa prematuramente a causa di un cancro. Ispirandosi ai principi di solidarietà umana e alla forza e alla determinazione di Silvia, Associazione Sissi si dedica all’attività di raccolta fondi per sostenere la ricerca oncologica e tutti gli enti e le persone che ogni giorno contribuiscono alla lotta contro il cancro. Per farlo, l’associazione è promotrice di diversi eventi ludico-educativi e culturali sul territorio della Brianza, che mirano a raccogliere fondi, e coinvolgere e sensibilizzare il più possibile le persone sul tema.
Dalla sua fondazione l’Associazione ha effettuatodiverse donazioni in favore dell’Hospice Santa Maria delle Grazie di Monza, Fondazione Don Gnocchi, ente che svolge una preziosa attività di assistenza in favore di malati oncologici terminali, nonché in favore di diversi Istituti: Istituto Nazionale dei Tumori – Fondazione IRCCS, di Milano, che svolge attività di assistenza sanitaria e di ricerca biomedica; Ospedale Eugenio Morelli di Sondalo, reparto di chirurgia toracica oncologica; Ospedale Valduce di Como, reparto di Oncoematologia. E, durante l’emergenza sanitaria conseguente all’epidemia da Covid-19, l’Associazione ha effettuato donazioni in favore dell’Ospedale San Gerardo di Monza e della C.R.I. sezioni di Monza, Villasanta e Biassono.
Inoltre, da 5 anni, l’Associazione Sissi partecipa e sostiene la Coppa Alberto Giove, Trofeo Internazionale di basket giovanile under 15 e ha effettuato donazioni in favore dell’Associazione Abio Brianza e dell’Associazione Veronica Sacchi.
Prenotazioni
Il costo di partecipazione è di € 15 a persona, posto unico. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 347 4762095, scrivere una mail a presidente@associazionesissi.org oppure inviare un messaggio diretto ai social dell’associazione (@associazionesissi su Instagram e Facebook).