A Brugherio dehor gratis per i bar anche fuori dalla pandemia

Decisione presa in consiglio comunale su iniziativa del democratico Simone Castelli.
“Da venerdì sera i commercianti di Brugherio hanno un beneficio importante, che nemmeno grandi città offrono: anche per tutto il 2023 non pagheranno l’occupazione di suolo pubblico per dehors e tavolini destinati alla consumazione di cibi e bevande”!
Commenta così il Consigliere comunale Simone Castelli l’approvazione delle modifiche al regolamento del Canone Unico Patrimoniale votate insieme al bilancio di previsione nella seduta di Consiglio di venerdì 24 marzo.
L’iniziativa, ideata dal Governo nel 2020 e 2021 per uscire dall’incubo della pandemia, è stata rinnovata per il 2022 e il 2023 con l’utilizzo di fondi municipali attraverso un ordine del giorno proprio del consigliere Castelli.
Grazie invece alla mozione, approvata all’unanimità, presentata a settembre dal nostro candidato sindaco Damiano Chirico la stessa sorte, per sempre, vale anche per onlus, iniziative sportive senza scopo di lucro, eventi destinati alla promozione politica e sociale e alla raccolta di firme per referendum e petizioni, e situazioni simili: l’occupazione pubblica per promuovere le iniziative e la partecipazione diventa dunque gratuita.
Secondo Chirico “Insieme alla detassazione dei dehors, con l’abolizione della tassa di occupazione di suolo pubblico per diverse categorie si conferma la volontà di scommettere sulla nostra comunità e di aumentare i diritti degli attori che rendono migliore la nostra città. Un intervento particolarmente voluto per favorire le associazioni, le onlus e le iniziative sportive senza scopo di lucro che animano la nostra città e situazioni simili. Una misura per agevolare e favorire la vitalità della nostra Brugherio.
Un’iniziativa che segna la strada su come noi immaginiamo Brugherio e l’attenzione che la politica deve avere nei suoi confronti.”