Il Monza pareggia in rimonta con la Cremonese, Carlos Augusto cala la sua cinquina!

18 marzo 2023 | 17:48
Share0
Il Monza pareggia in rimonta con la Cremonese, Carlos Augusto cala la sua cinquina!

I biancorossi falliscono diverse occasioni da rete, passano in svantaggio ad inizio ripresa (a segno Ciofani). Poi il brasiliano rimedia. Ranocchia e Colpani potevano regalare la vittoria ai ragazzi di Palladino.

Monza. La notizia più negativa è probabilmente la squalifica di Pessina e Izzo. Che, dopo la pausa del campionato per le partite della Nazionale per la qualificazione agli Europei, non ci saranno per Monza-Lazio in programma domenica 2 aprile alle ore 15. Per il resto il pareggio ottenuto in rimonta dai biancorossi in casa contro la Cremonese è un altro punto che porta i ragazzi di Palladino sempre più con due piedi a restare in serie A nella prossima stagione.

Il Monza avrebbe meritato qualcosa in più a guardare il numero di occasioni costruite nel primo e nel secondo tempo. Ma un po’ la sfortuna, un po’ l’imprecisione sotto porta, non hanno consentito ai biancorossi di bissare i tre punti conquistati contro la Cremonese nel rocambolesco 3-2 del girone d’andata.

Poi, però, la squadra di Palladino era finita addirittura sotto nel punteggio. Merito, o colpa, dipende dai punti di vista, di Ciofani, bomber di stazza ed esperienza. C’è voluto il solito Carlos Augusto, anche oggi prorompente in alcune sue discese, per rimediare allo svantaggio. Certo, se poi Ranocchia, subentrato al posto di Izzo, fosse riuscito a battere Carnesecchi, il migliore dei suoi, la festa sarebbe stata ancora più rumorosa. Ma i tifosi, a partire dalla curva Pieri, possono essere soddisfatti comunque.

monza-cremonese

LA CRONACA

Palladino, che deve fare i conti con gli infortuni prolungati di Rovella e Marlon, non cambia molto in avvio rispetto alle precedenti partite. In attacco l’unica punta è Petagna, in un buono stato di forma. A supportarlo, questa volta, ci sono Caprari e Sensi, che viene avanzato sulla tre-quarti. Ciurria retrocede a centrocampo, pronto ad agire sulla fascia con le sue accelerazioni.

La Cremonese, che indossa una maglia celebrativa per i 120 anni di storia, dal canto suo, sa di avere una delle ultime chance per provare a risalire da una classifica che la condanna all’ultimo posto, con un piede, se non di più, in serie B. L’atteggiamento degli ospiti è quello giusto nei primi minuti.

Il Monza, però, dimostra di avere più qualità nei piedi di Machin e Caprari e nella testa di Petagna. Che al 5′ manda alto, proprio di testa, sugli sviluppi di un corner. Al 14′ Izzo viene servito da Petagna in area, ma a tu per tu con Carnesecchi, gli spara addosso!

monza-cremonese

Pochi minuti dopo Carlos Augusto impegna Carnesecchi in una delle sue parate più difficili di giornata. Sempre il brasiliano crea poi, in combinazione con Petagna, un altro brivido per la difesa grigiorossa. Con il passare dei minuti l’impressione è che la Cremonese non riesca più ad uscire con efficacia dalla propria metà campo. Anche se un colpo di testa di Galdames, alto sulla traversa, ricorda alla difesa biancorossa che è meglio non perdere la concentrazione.

Il primo tempo si chiude con altre due occasioni per i padroni di casa. Prima Pessina ruba palla, serve Caprari che dalla distanza prova a sorprendere Carnesecchi, ma non trova la porta! Poi Ciurria trova la parata di Carnesecchi da posizione defilata e a Caprari una deviazione impedisce tap-in vincente!

LA RIPRESA

Chi pensa che, con questa premesse, il Monza possa sfondare nei primi minuti del secondo tempo, resta deluso. Ballardini, infatti, indovina i cambi e, almeno per qualche minuto, sembra riuscire a rovesciare il banco.

Al 61′, infatti, la Cremonese passa in vantaggio: Castagnetti e Ciofani, i due subentrati, rispettivamente al posto di Sernicola e Tsadjout, costruiscono l’azione vincente. Il primo ha spazio sulla destra, mette in area un pallone ficcante per Ciofani, che anticipa tutti e mette in rete!

monza-cremonese

A quel punto Palladino cerca di correre ai ripari. In campo Dany Mota, che rientra dopo un infortunio, Antov e Ranocchia. Passano pochi minuti e il Monza al 69′ trova il pareggio: Carlos Augusto raccoglie palla in area da un cross di Ciurria e da posizione defilata infila Carnesecchi con un preciso diagonale!

L’esultanza del brasiliano, che prima o poi, continuando così, magari coronerà il sogno di essere chiamato in Nazionale, è quella di chi, con 5 reti, è il bomber del Monza. L’ultima parte del match è più improntato sul nervosismo che sulla lucidità. Meglio, comunque, i biancorossi che dimostrano di avere più possibilità di trovare il vantaggio.

All’80’ ci va davvero vicino Ranocchia. Il talento di proprietà della Juve prima si imbatte ancora un grande Carnesecchi, poi spara alto sulla respinta. Nel finale ci prova anche Colpani, che aveva preso il posto di Sensi, positivo anche oggi, ma manda alto di testa!

Il rammarico non dura, poi, molto. Le temperature sono già più che primaverili. L’ottimismo è più facile da esprimere. E la classifica, in ottica salvezza, sorride. Per l’Europa, probabilmente, meglio ripassare l’anno prossimo.

Le foto sono di Marco Brioschi

Marcatori: 61′ Ciofani (C), 69′ Carlos Augusto (M)

MONZA (3-4-2-1): Di Gregorio; Izzo (65′ Ranocchia), Pablo Marì, Caldirola; Ciurria, Pessina, Machin (65′ Antov), Carlos Augusto; Caprari (65′ Dany Mota), Sensi (77′ Colpani); Petagna (77′ Gytkjaer). A disp. Cragno, Sorrentino, Valoti, Donati, Birindelli, Barberis, D’Alessandro, Carboni, Vignato. All. Palladino.

CREMONESE (3-5-2): Carnesecchi; Aiwu, Bianchetti, Vasquez; Sernicola (46′ Castagnetti), Pickel (85′ Ferrari), Galdames (63′ Benassi), Meitè, Valeri; Tsadjout (46′ Ciofani), Okereke (65′ Dessers). A disp. Saro, Sarr, Buonaiuto, Felix, Acella, Quagliata, Lochoshvili. All: Ballardini.

Arbitro: Antonio Giua (Olbia)

Ammoniti: Pessina (M), Sernicola (C), Izzo (M), Dessers (C), Pickel (C), Bianchetti (C), Castagnetti (C), Antov (M)

Note: Tempo sereno, terreno in buone condizioni. Spettatori 12.797 (965 settore ospiti), 258.352, 46 euro di incasso.

Recupero: 1′ pt, 5′ st