Calcio Monza, Palladino: “Con l’Hellas la partita più difficile dell’anno”

A poche ore da Hellas Verona – Monza, il tecnico brianzolo presenta la sfida nella consueta conferenza stampa pre-partita. Palladino perde Marlon, oltre a Rovella e Mota, ma recupera Ranocchia. Veronesi obbligati a vincere per accorciare sulla zona salvezza.
Le ultime parole di Raffaele Palladino alla stampa, nella conferenza pre partita, descrivono efficacemente il significato della partita che attende domani Pessina e compagni: “Sono una squadra difficile da affrontare: credo che domani sia la partita più difficile dell’anno. Noi arriviamo da una vittoria, il Verona da un momento in cui le altre squadra in zona salvezza stanno facendo punti. Dobbiamo essere pronti, perché il Verona vuole vincere, ma anche noi abbiamo bisogno di punti”. Al momento i veronesi occupano il terz’ultimo posto in classifica, a sei lunghezze di ritardo dallo Spezia che ha inaspettatamente superato l’Inter nell’anticipo della 26° giornata di Serie A: l’imperativo è dunque vincere per ridurre il gap dai bianconeri e ricevere un’iniezione di fiducia in vista di un prossimo turno ancora più decisivo (Sampdoria-Hellas Verona).
Il tecnico monzese dedica una riflessione anche ai singoli: “Dany Mota lavora ancora a parte, mi auguro di recuperarlo per la sfida con la Cremonese. Rovella sta lavorando bene e sta accorciando i tempi, mi auguro di averlo disponibile dopo la sosta. Ranocchia è recuperato”. I biancorossi dovranno anche fare a meno di Marlon: il brasiliano non figura nell’elenco dei convocati per un problema al ginocchio la cui entità non è stata ancora accertata.
Parlando dell’Hellas Verona è impossibile non dedicare una riflessione all’ex giocatore e tecnico biancorosso Marco Zaffaroni: “Lo stimo” – dichiara Palladino – “ha fatto la gavetta, a differenza mia. Ha fatto un lungo percorso ma è arrivato in serie A con merito. La sua squadra ha perso solo con Inter, Roma e Fiorentina, ed è in salute. Sono un mix di giovani ed elementi più esperti, un po’ come lo stesso Zaffaroni e Salvatore Bocchetti in panchina: sono difficili da affrontare, una squadra che a cui piace attaccare, che ci impegnerà in tanti duelli individuali. Sarà una gara fisica, intensa e bisognerà mettere in campo quel qualcosa in più per poterla vincere”.
Dall’Hellas Verona proviene anche Gianluca Caprari, alla prima stagione in biancorosso, apparso in netta crescita dall’inizio del 2023: “Gianluca? Sono estremamente contento di lui” – afferma il tecnico dei brianzoli “ha fatto un salto di qualità soprattutto mentale. Gli serviva un po’ di tempo per ambientarsi: io ho cercato di stimolarlo, sia in campo che fuori, ma la bravura è stata la sua. In questo momento è un giocatore fondamentale per la squadra e ha ancora ampi margini di miglioramento. Può arrivare in Nazionale”.
In chiusura, una battuta sul futuro: “Rinnovo? Non ne abbiamo parlato con la società: non mi interessa, non c’è stato il tempo materiale per farlo. Sono concentrato sul campo: ci sarà un tempo per parlarne”.
PROBABILI FORMAZIONI
Nelle scelte di formazione probabile che mister Palladino confermi l’undici sceso in campo contro l’Empoli. Davanti a Di Gregorio, l’assenza di Marlon spalanca le porte a Izzo e Caldirola ai lati di Pablo Marì; a destra Birindelli favorito, mentre sul binario opposto Carlos Augusto è inamovibile. In mediana Pessina e nuova chance per Sensi, con Machin prima alternativa. Ciurria e Caprari saranno gli ispiratori alle spalle di Petagna.
Modulo speculare quello dei padroni di casa – ovvero 3-4-2-1 – nonostante qualche problema di formazione: Zaffaroni non avrà l’attaccante belga Ngonge (già 2 reti da gennaio 2023), mentre recupererà Montipò oltre a Veloso e Djuric, anche se solo per la panchina. In difesa spazio quindi a Magnani, Coppola e Dawidowicz, con Hien prima alternativa; sulle fasce attenzione a Faraoni ed allo scozzese classe 2002 Doig, già a segno 2 volte in stagione. Tameze e Duda saranno i centrali, mentre Gaich e Lazovic – accostato al Monza anche nella sessione di calciomercato invernale – supporteranno Lasagna.
Fischio d’inizio previsto per le ore 15 allo stadio Bentegodi: Pessina e compagni saranno sostenuti da oltre 1.100 tifosi che occuperanno il settore ospiti.