Calcio Monza, all’U-Power Stadium ecco l’Empoli. Palladino: “Diamo un segnale a noi stessi e ai tifosi”

4 marzo 2023 | 01:15
Share0
Calcio Monza, all’U-Power Stadium ecco l’Empoli. Palladino: “Diamo un segnale a noi stessi e ai tifosi”

Dopo due sconfitte consecutive contro Milan e Salernitana, i biancorossi ricevono oggi la visita dell’Empoli. L’obiettivo è riprendere la marcia in classifica dopo il ko in terra campana.

Non era tutto perfetto “prima”, ovvero durante le otto partite di imbattibilità firmate dal Monza nell’avvio del 2023, non è tutto “da buttare” ora, dopo due sconfitte consecutive. Come ha ricordato lo stesso Raffaele Palladino al termine del match dell’Arechi di Salerno, occorrerebbe sempre essere equilibrati nelle valutazioni e costruttivi nelle critiche: del resto anche solo osservando la classifica si possono valutare i risultati dei biancorossi.

Il ko in terra campana, oltre al pesante passivo, ha lasciato in eredità la squalifica di Donati e l’infortunio di Mota, elementi che – per chi crede nel destino – rafforzano la tesi di un risultato ineluttabile, già scritto prima ancora del fischio d’inizio.

In realtà l’analisi è sicuramente più articolata: Palladino non si è nascosto quando gli è stato chiesto un punto di vista sulle critiche ricevute: “Le critiche? Finalmente sono arrivate! (sorride, n.d.r.). Non leggo molto, ma qualcosa stavolta ho letto. Le critiche me le prendo, sono “tutte mie” e se sono costruttive fanno crescere me stesso e la squadra. Tutto questo ci da motivazioni e stimolo per migliorare”.

Sotto la lente in particolare le scelte individuali, con Cragno e Gytkjaer in campo dal 1’: “Faccio giocare chi merita di giocare e chi ritengo sia pronto per la gara. Valuto settimana per settimana, senza scendere troppo nell’aspetto psicologico. L’impiego di Alessio (Cragno)? L’ho voluto comunicare io, in anticipo, mettendoci la faccia anche perché era una decisione inaspettata. Era l’unico giocatore in rosa a non aver giocato in campionato, meritava questa opportunità. Domani giocherà Di Gregorio perché c’è una gerarchia. I ragazzi lo sanno, con loro avevo già parlato di questo aspetto”.

Qualche defezione nella rosa in vista del match: Rovella è fuori causa per una distorsione alla caviglia, così come Mota che però ha già iniziato il lavoro individuale: “Dovrebbe tornare in gruppo in un paio di settimane, vediamo le sue condizioni giorno per giorno” ha riferito Palladino.

Il tecnico ha poi accennato ad un possibile cambio di modulo tattico: “Stiamo provando varie cose, anche a cambiare sistema di gioco, anche se a me interessa che la squadra che arrivi alla partita con la fame, la cattiveria sportiva adeguata”.

Saranno out anche Donati, squalificato, e Ranocchia, per un problema fisico dell’ultima ora. Ci sarà Sensi (“è pronto, ho centellinato il suo minutaggio anche per proteggerlo da eventuali infortuni” ha dichiarato il tecnico monzese), oltre al probabile rientro di Marlon in difesa. Gran parte delle decisioni sugli altri titolari dipenderà dalla posizione in campo di Pessina: con il capitano biancorosso in mediana, magari accanto a Sensi, potrebbero esserci Ciurria e Caprari a supporto di Petagna, oppure Caprari ed uno tra Machìn e Colpani, con lo stesso Ciurria dirottato a destra.

L’avversario di turno sarà l’Empoli di mister Zanetti, appena più “grande” di Palladino (classe 1982), arrivato alla seconda stagione in serie A dopo aver allenato in serie B e in serie C:  i toscani nelle ultime 9 partite hanno perso solo contro Napoli e Roma, ed in classifica sono a -1 dai brianzoli, con un significativo margine sulla zona calda della graduatoria. “Cosa temo dell’Empoli? Tutto! Non dovremo sbagliare nulla. Sono una squadra propositiva, allenata molto bene, che sa giocare e che da spazio anche a giocatori giovani. Sono difficili da affrontare. Sarà fondamentale il lavoro di squadra. Ci teniamo a fare una prestazione di livello per dare un segnale a noi stessi e a tutto l’ambiente dopo il secondo tempo di Salerno”.

Il calcio d’inizio è fissato alle 15 all’U-Power Stadium.

Probabili formazioni:

Monza (3-4-2-1): Di Gregorio; Marlon, Marì, Izzo; Ciurria, Sensi, Machin, Carlos Augusto; Pessina; Caprari, Petagna.

Empoli (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, Ismajli, Luperto, Parisi; Haas, Marin, Bandinelli; Baldanzi; Caputo, Satriano.