INTERVISTA |
Ambiente
/

Camminare e raccogliere rifiuti, la passione per il “plogging” di Tiziano e Iolanda

3 marzo 2023 | 11:52
Share0
Camminare e raccogliere rifiuti, la passione per il “plogging” di Tiziano e Iolanda

La coppia desiana ama dedicarsi alla pratica nata in Svezia e sempre più diffusa anche in Brianza. E insieme al gruppo “Corro col guanto” è pronta a partecipare al “Giro d’Italia plogging” che farà tappa a Monza il 14 maggio.

Scarpe da ginnastica, tuta, sacchetto e guanto. Quando esce per le sue passeggiate, Tiziano Belluschi, desiano, non dimentica mai gli strumenti per fare ‘plogging’, ovvero per raccogliere rifiuti mentre cammina o corre. La pratica di origine svedese è arrivata da qualche tempo anche in Italia e sta prendendo sempre più piede anche in Brianza. A Monza è nato  il gruppo “Corro col guanto” e il 14 maggio in città farà tappa il “Giro d’Italia Plogging 2023”. I partecipanti hanno anche una maglia “ufficiale” col logo per farsi riconoscere.  “Il gruppo è formato da una ventina di persone: io e mia moglie Iolanda Tutte le settimane ci dedichiamo a questa attività che abbiamo scoperto un paio di anni fa e  che ci dà soddisfazione – racconta il desiano – Rispetto agli altri, a noi piace camminare più che correre. Ma lo facciamo sempre con sacchetto e guanti, per raccogliere tutto ciò che troviamo lungo il tragitto” .

plogging corro col guanto

Nei giorni scorsi, mentre passeggiava per Desio, è entrato al parco comunale e ha iniziato a raccogliere rifiuti sparsi nel prato centrale e sui sentieri. “Devo dire la verità: ho trovato il parco abbastanza pulito. Ho riempito un solo sacchettino di rifiuti. E’ un buon segno”.  Con la moglie Iolanda Maiorano, il desiano esce quasi tutte le settimane. “Di solito andiamo al parco di Monza la domenica. Ma facciamo plogging anche in altre occasioni” racconta. “Qualche giorno fa, sono andato a Seregno a piedi, avevo il sacchettino e il guanto. Ho raccolto molti rifiuti, soprattutto nella zona dello stadio: bottiglie di vetro, bottiglie di plastica, pacchetti di sigarette, mascherine. Ho trovato di tutto”. La spazzatura, una volta raccolta,  viene poi conferita negli appositi contenitori, secondo le regole della raccolta differenziata.

plogging tiziano belluschi desio

Fare polgging è un’attività che fa bene al pianeta e anche a sè stessi. “E’ utile per tutti, anche se siamo consapevoli che si tratta di una goccia in mezzo al mare. Oggi noi puliamo e domani gli incivili sporcano di nuovo. Ma è comunque una bella attività. Io amo farla  nei parchi e nelle aree verdi, per stare all’aria aperta. Fa bene all’ambiente e non solo, dato che camminare è  molto importante per la salute”.  Chi vuole prendere esempio, può aggiungersi al gruppo “Corro col guanto” e partecipare al Giro d’Italia di plogging il prossimo mese di maggio. Per informazioni: corrocolguanto@gmail.com