CONSIGLI |
Buongustaio
/

Come scegliere la Miglior Frusta Elettrica può semplificarci la vita in cucina

18 marzo 2023 | 06:17
Share0
Come scegliere la Miglior Frusta Elettrica può semplificarci la vita in cucina

La cucina è la zona della casa di maggiore attività. Benché cucinare possa essere gratificante, la mancanza di tempo e la stanchezza possono remarci contro. Utilizzare gli attrezzi e gli elettrodomestici giusti in cucina ci metterà nelle condizioni di lavorare più velocemente e in maniera più efficace in cucina. La frusta elettrica è uno degli strumenti più utilizzati in cucina per mescolare e montare gli ingredienti. Sono diverse le situazioni in cui può venirci in aiuto.

A cosa serve una frusta elettrica

In primo luogo è utilissima per la preparazione dei dolci, in particolare, per montare la panna, le uova, lo zucchero o altri ingredienti indispensabili nella loro preparazione.

Una frusta elettrica è anche importante per ottenere creme come la maionese, la salsa olandese o creme per dolci. Inoltre permette di preparare con semplicità impasti come la pasta frolla, la pasta sfoglia o la pasta per il pane o per le crepes.

Praticamente, questo strumento ci farà risparmiare tempo e fatica ogni qualvolta dovremmo utilizzare al suo posto una frusta manuale.

Ma in commercio ne esistono diversi tipi, e conoscere le principali caratteristiche che dovrebbe avere la Miglior Frusta Elettrica ci permetterà di acquistare il modello più adatto alle nostre esigenze. Andiamo a scoprire insieme quali fattori prendere in considerazione prima di sceglierne una.

Potenza del motore

Una frusta abbastanza potente ci permetterà di lavorare anche ingredienti più densi. Una frusta con un motore di potenza attorno ai 300-350 watt potrà essere utilizzata praticamente in ogni situazione, anche per gli impasti più duri, come quelli per la pasta frolla.

Accessori inclusi

Come abbiamo detto, la frusta elettrica trova applicazione nella lavorazione di diversi. Ecco perché dovremmo verificare la presenza di diversi accessori, utili ad esempio per montare la panna o per mescolare gli impasti per il pane.

Comodità e design

Benché comporti uno sforzo di gran lunga minore rispetto a una frusta manuale, utilizzarla può comunque stancare la mano. Scegliamo un modello con un’impugnatura ergonomica e pratica, facile e comoda da usare. Inoltre, cerca un modello con una base stabile che consenta di posizionare la frusta sulla superficie di lavoro senza che cada.

Numero di velocità

Le fruste elettriche più moderne sono dotate di diverse velocità che consentono di lavorare gli ingredienti in modo più preciso. Una buona frusta elettrica dovrebbe avere almeno 3-4 velocità diverse, in modo da adattarsi alle diverse esigenze di preparazione.

Materiali

Presta attenzione ai materiali utilizzati nella realizzazione della frusta elettrica. I modelli con parti in acciaio inossidabile sono più durevoli e resistenti alla ruggine, mentre quelli con parti in plastica di alta qualità sono più leggeri e facili da pulire.

Budget

Come per tutte le cose, anche in questo caso non possiamo trascurare il budget a disposizione. Un modello di qualità e durevole nel tempo, con un numero maggiore di funzioni, avrà naturalmente un costo più elevato. D’altra parte, questo costo viene ammortizzato nel tempo visto che potrebbe durare anche diversi anni, e così non saremo costretti ad acquistarne uno nuovo dopo poco tempo.