Confimi Industria Monza Brianza e Bergamo, i segreti di Linkedin per le aziende

Il 19 aprile l’associazione imprenditoriale, in collaborazione con la Newton Srl, organizza un appuntamento in cui si spiegherà come si possono sfruttare le numerose opportunità del più famoso social network professionale.
Monza. È considerato un social network, ma si distingue dai molto chiacchierati Facebook, Instagram, Tik Tok. Linkedin, con la sua storia lunga ormai 20 anni, infatti, ha un’ampia diffusione e, allo stesso tempo, un target definito di utenti. Quello dei contatti professionali e di chi è interessato ai contenuti specifici relativi al mercato del lavoro.
Su Linkedin, che ha più di 800 milioni di iscritti, il 75% dei quali risiede fuori dagli Stati Uniti, sono registrate ben 58 milioni di aziende di oltre 200 Paesi del mondo.
Numeri decisamente importanti e significativi. Che, però, non sempre i professionisti e le aziende, presenti su questo social network ad accesso gratuito, ma con alcune funzionalità a pagamento, sono in grado di sfruttare in tutta le loro notevoli potenzialità.
Anche per questo Confimi Industria Monza e Brianza e Confimi Industria Bergamo, in collaborazione con Newton Srl, hanno organizzato l’evento “LINKEDIN, In campo con i campioni”, che si terrà il prossimo 19 aprile alle ore 17.30 presso l’Hotel de la Ville di Monza.

IL PROGRAMMA
L’appuntamento ha l’obiettivo di sviscerare una serie di punti chiave riguardanti Linkedin, social network acquistato da Microsoft nel 2016. Lo testimoniano anche i titoli dei diversi punti del programma messo a punto da Confimi Industria Monza e Brianza, Confimi Industria Bergamo e Newton Srl.
Da “Gli autogol delle aziende sulla piattaforma: cosa non funziona e perché” a “Gli affondi: come eseguire i corretti passaggi e superare la concorrenza sul social business n.1 in Italia”. Da “Le case study di un’azienda che ha fatto squadra e che è arrivata al successo. Zero chiacchiere, numeri alla mano” a “Come diventare capitano e miglior giocatore della tua squadra: la storia di un bomber sulla piattaforma”.

I DETTAGLI
L’evento, promosso dall’associazione imprenditoriale che in Italia raggruppa 45mila aziende, con circa 600 mila addetti complessivi e un fatturato complessivo di circa 85 miliardi di euro annui, avrà uno svolgimento piuttosto serrato.
Prendendo in prestito il linguaggio calcistico, infatti, il programma recita: “45 minuti – cronometro alla mano: come una vera squadra scenderemo in campo sulla piattaforma e giocheremo il primo tempo fianco a fianco di chi ha raggiunto i veri risultati”.
I relatori dell’evento “LINKEDIN, In campo con i campioni” saranno personalità di Newton srl, azienda brianzola di “software solution & communication”, con sede legale a Monza ed operativa a Muggiò, che da 20 anni si occupa di trovare soluzioni per migliorare il business delle imprese, in particolare del settore trasporti e logistica.
Un gruppo di esperti che, oltre a curare lo sviluppo web, offre, tra le altre cose, una serie di servizi di marketing on line e sui social media ed organizza anche seminari ed eventi sulla comunicazione.