Da Concorezzo a Bruxelles: 20 imprese in visita all’Europarlamento

Tra gli obiettivi della missione il potenziamento della rete aziendale concorezzese
Concorezzo. Una due giorni nel cuore dell’Europa per approfondire le opportunità legate ai fondi e ai bandi europei disponibili per le imprese. Questi gli obiettivi della visita di una delegazione di venti aziende di Concorezzo, andata in scena martedì 28 e mercoledì 29, a Bruxelles. Ad accompagnare gli imprenditori in Belgio l’assessore ai Servizi Sociali Walter Magni e il sindaco Mauro Capitanio.
È proprio quest’ultimo a mettere l’accento sugli scopi della missione belga che ha coinvolto varie realtà del suo Comune: “La missione a Bruxelles è stata senza dubbio molto positiva. Oltre alle riunioni in Parlamento, abbiamo infatti partecipato a degli incontri operativi anche nella sede di Regione Lombardia a Bruxelles, in cui i nostri imprenditori hanno potuto stringere contatti utili per approfondire le opportunità presenti nell’ambito di bandi.”

Il programma a Bruxelles
La visita nella capitale belga ha preso il via, come detto sopra, martedì 28 marzo quando il gruppo concorezzese ha incontrato presso il Parlamento Europeoalcuni funzionari UE e l’europarlamentare Marco Zanni. Gli imprenditori brianzoli hanno potuto confrontarsi direttamente con Zanni sulla situazione attuale del loro settore e sulle azioni future che l’Europa ha in programma.

Quello in Belgio non è il primo incontro con l’eurodeputato bergamasco per Concorezzo. Ad ottobre il comune aveva organizzato un convegno dal titolo “Europa e Territorio, fondi e opportunità per le imprese brianzole” utile per mostrare a Zanni il tessuto imprenditoriale e produttivo concorezzese.
Nella giornata di mercoledì la compagine brianzola ha fatto una veloce visita al Parlamento Europeo. Infine, prima del rientro in Italia, ha incontrato i rappresentanti di Regione Lombardia a Bruxelles.

Soddisfazione da parte degli imprenditori che hanno partecipato a questa iniziativa di gruppo organizzata dal comune di Concorezzo. Una prima esperienza, documentata direttamente da Bruxelles anche dalla nostra redazione di MBNews, che forse sarà ripetuta in futuro con destinazioni diverse.
“Questi due giorni hanno permesso ai nostri imprenditori di fare rete tra di loro. Si tratta, evidentemente, di un aspetto fondamentale per potenziare l’imprenditoria locale in un’ottica di sviluppo territoriale a beneficio dell’intera comunità. Ricordiamo, infatti, che le imprese concorezzesi rappresentano un’opportunità importante di impiego per tanti nostri concittadini e ci garantiscono un posto d’onore nel panorama economico regionale. C’è tanta energia nella cultura del fare brianzola, fare rete diventa sicuramente un acceleratore” ha spiegato il primo cittadino di Concorezzo” ha concludo Capitanio.