Progetti a scuola |
Scuola
/

Desio, gli scacchi entrano alla scuola media Rodari

13 marzo 2023 | 11:07
Share0
Desio, gli scacchi entrano alla scuola media Rodari

Il professor Danilo Ciao ha tenuto un laboratorio e ha organizzato un torneo di scacchi tra gli studenti delle classi prime, a cui hanno partecipato una trentina di ragazzi. Non solo al liceo Majorana, dove si è tenuto un torneo nei giorni scorsi: la passione per gli scacchi si sta diffondendo anche tra i giovanissimi.

Gli scacchi entrano a scuola. A Desio, oltre al liceo Majorana dove si è appena tenuto un torneo a cui hanno partecipato più di 80 studenti, anche alla scuola media Rodari gli studenti si stanno dedicando a questo gioco. L’idea è del professor Danilo Ciao, da sempre appassionato, che ha organizzato un torneo a cui hanno preso parte una trentina di studenti delle classi prime, divisi in due gruppi. Si tratta dei ragazzi iscritti al tempo prolungato, che frequentano la scuola anche di pomeriggio.

scacchi desio medie rodari

Prima della gara, c’è stato un vero e proprio corso per imparare regole e strategie. Nel complesso, l’iniziativa è durata  sei settimane. Tre incontri sono stati dedicati alla teoria sulla scacchiera, su come si muovono gli scacchi. Gli altri  3 incontri, invece, sono stati dedicati al torneo.  “Ho imparato a giocare a scacchi a 10 anni, mi ha insegnato mio padre” spiega il professore.  “L’idea del torneo a scuola è nata quasi come una scommessa. Non avrei mai pensato che avrebbe avuto un seguito”.

scacchi a scuola media rodar desio

Invece, gli scacchi piacciono ai ragazzi. In molti hanno risposto all’invito del professore.   E hanno partecipato alla competizione, dimostrando di avere interesse e passione verso quello che non è solo un gioco fine a sé stesso, ma è qualcosa di più. “Ho proposto il torneo per far capire l’importanza degli scacchi agli studenti – afferma Danilo Ciao -.  Questo gioco, infatti, allena la mente e migliora la memoria di medio e lungo periodo, alimentando la logica e aiutando nei ragionamenti complessi. Gli scacchi, inoltre, sviluppano la concentrazione e insegnano ad effettuare scelte consapevoli, non solo su una scacchiera”.

scacchi a scuola rodari desio

Il torneo è stato vinto da Simone Insalata, della classe 1 A. “Ho imparato a giocare a scacchi in seconda elementare – ha detto il vincitore, intervistato dal giornalino della scuola – Grazie a questo torneo credo di avere imparato la sportività, il fair play. Dato che sapevo giocare, ho contribuito ad aiutare il professore durante il torneo. Mi sono divertito, perchè sono riuscito ad interagire di più con i miei compagni anche attraverso il gioco”