Sicurezza |
Attualità
/

Desio, il comune cerca il nuovo comandante della polizia locale

5 marzo 2023 | 19:25
Share0
Desio, il comune cerca il nuovo comandante della polizia locale

L’amministrazione comunale ha pubblicato l’avviso pubblico per la selezione del nuovo comandante, dopo il trasferimento a Seregno di Dongiovanni. Il vicesindaco e assessore alla polizia locale Andrea Villa annuncia altre novità: “Saranno effettuate 3 nuove assunzioni e lavori di ristrutturazione della caserma di via Partigiani d’Italia”

Il comune di Desio cerca il comandante della polizia locale. In seguito al trasferimento a Seregno del comandante Giovanni Dongiovanni dello scorso autunno, l’amministrazione comunale desiana ha pubblicato nei giorni scorsi un avviso pubblico per la selezione di un nuovo comandante. Il bando scade il 3 aprile. Le domande, con relativi curricula, saranno prese in considerazione da un’apposita commissione. E,  come si legge nel bando, “l’individuazione della professionalità a cui attribuire l’incarico sarà  operata dal sindaco, sulla base dei migliori profili – fino ad un massimo di 3   – individuati dalla commissione” . L’incarico sarà a tempo determinato, fino alla scadenza del mandato del sindaco, ovvero la primavera 2026.

Nuove assunzioni

“Siamo in una fase di rinnovamento, che porterà la Polizia  di Desio a rafforzarsi grazie all’innesto di nuove figure e al consolidamento delle esperienze di chi ha fatto la storia di questo comando” afferma il vicesindaco e assessore alla polizia locale Andrea Villa, annunciando altre novità che riguardano il comando di via Partigiani d’Italia.  “Con il bilancio è stato approvato il piano del personale che, sulla polizia locale, prevede nuove assunzioni . Due saranno fatte quest’anno e una l’anno prossimo. L’obiettivo è dunque quello di  aumentare il numero degli agenti in forza al corpo, che aumenteranno in tutto di tre unità. Oltre all’aumento del numero di agenti, che porterà il corpo ad avere in forza il maggior numero di personale mai avuto fino ad ora, sarà anche garantito il turnover del personale andato in pensione, che Andrà in pensione o trasferito”.

La ristrutturazione della caserma di via Partigiani d’Italia

Le novità riguarderanno anche le infrastrutture  “Grazie a un contributo regionale saranno eseguiti dei lavori di ristrutturazione alla caserma, che necessita di una serie di interventi utili a mettere gli agenti nella condizione di organizzare in modo più efficace il lavoro di ufficio. E risolvere una serie di criticità che presenta l’immobile, la cui manutenzione negli anni è stata gravemente insufficiente. L’obiettivo è quello di mettere tutto l’immobile a disposizione del comando, in modo tale da sfruttare totalmente gli spazi dell’edificio e risolvere una situazione che non consente un’operatività piena”