Desio, vandalizzata la panchina rossa della Casa delle Donne

La panchina rossa contro la violenza alle donne installata davanti alla sede dell’associazione in via Lampugnani è stata vandalizzata. “Un atto ignobile, che non va minimizzato” dicono le rappresentanti dell’associazione, che faranno denuncia ai carabinieri.
Sdegno e rabbia tra le donne della Casa delle Donne di Desio, che questa mattina hanno scoperto che la panchina rossa contro la violenza alle donne installata davanti alla loro sede è stata vandalizzata. “Qualcuno ha usato violenza contro la panchina contro la violenza alle donne” scrive l’associazione sui social. La panchina, con la scritta “Stop alla violenza, chiama il 1522” si trova davanti all’ingresso della casa, in via Lampugnani 80, a due passi da villa Tittoni e dalla biblioteca civica, all’interno di un cortile condiviso con altre associazioni.

“E’ un gesto ignobile che denunciamo e condanniamo , un atto vandalico che non va minimizzato perchè colpisce un simbolo contro la violenza alle donne” commenta la presidente Franca Biella insieme a tutto il direttivo dell’associazione. “Chiunque sia stato, deve capire che si è trattato di un fatto grave. Ci auguriamo che non accada più. Ma non ci fermiamo. La panchina contro la violenza alle donne tornerà. Più bella di prima”.
Gli altri vandalismi
Un paio di mesi fa era stata vandalizzata la targa dell’associazione, affissa alla porta d’ingresso. Le socie l’avevano ritrovata nel cortile, in mezzo alle siepi. Anche in quel caso, l’associazione aveva segnalato il vandalismo attraverso i propri profili social. “Abbiamo ritrovato la targa in un cespuglio nel cortile, dove, purtroppo, ci sono già rifiuti abbandonati. Non servono a nulla i nostri cartelli con la scritta ‘Aiutaci a mantenere pulito il giardino’. Anche se si tratta di piccoli vandalismi, sono comunque fastidiosi. Il bene comune va curato, non distrutto. E noi non ci stancheremo mai di ripeterlo”. Oltre ai vandalismi, le responsabili della Casa delle donne sottolineano che il cortile dove ha sede l’associazione è spesso pieno di cartacce, bottiglie, lattine e rifiuti di ogni tipo. Ora sono intenzionate a fare denuncia ai carabinieri per il danno alla panchina rossa. Il fatto è stato segnalato anche all’amministrazione comunale. Il vicesindaco e assessore alla sicurezza Andrea Villa ha dato disponibilità ad incontrare le rappresentanti dell’associazione per affrontare insieme il problema.