Regione Lombardia: è il brianzolo Federico Romani il nuovo presidente del Consiglio regionale

15 marzo 2023 | 17:19
Share0
Regione Lombardia: è il brianzolo Federico Romani il nuovo presidente del Consiglio regionale

Ha iniziato la sua esperienza politica a Monza. Oggi, a 40 anni e al secondo mandato in Regione, è stato eletto Presidente del consiglio regionale.

È Federico Romani il nuovo Presidente del Consiglio regionale. Il brianzolo è stato eletto oggi, mercoledì 15 marzo, giorno in cui si apre la XII legislatura, alla quarta votazione con maggioranza semplice, ottenendo 45 preferenze su 78 consiglieri votanti.

Romani, 40 anni, monzese, è stato il più votato nella lista di Fratelli d’Italia in Brianza alle ultime elezioni regionali superando le 5000 preferenze. Indiscrezioni sul fatto che potesse essere proprio il suo il nome su cui confluisse la maggioranza per questo incarico circolavano già da un po’, prima addirittura della chiusura della squadra della giunta Fontana bis avvenuta alla fine delle scorsa settimana. In questi giorni molto silenzio, ma oggi la conferma in aula.

“Nel nostro ruolo di Consiglieri e legislatori regionali dobbiamo ispirarci a due forze motrici della società: l’autorevolezza della politica intesa come l’arte più nobile che l’uomo abbia inventato e il primato dell’eccellenza lombarda come nella nostra migliore tradizione -ha sottolineato Federico Romani nel suo intervento in Aula-. Dopo il tragico periodo dominato dalla pandemia, oggi abbiamo il dovere, abbiamo l’obbligo di tracciare il futuro. È questo il nostro mandato. Sì, perché più che di prodotto interno lordo, preferisco parlare di fattore umano. Questa è la nostra vera ricchezza. Il popolo lombardo, sempre fiero, riesce infatti a rialzarsi nonostante tutto. Proprio per questo, imprese, famiglie e cittadini meritano che la nostra istituzione, da sempre modello nelle sue azioni in Italia e in Europa, valorizzi ogni territorio. La Lombardia come smart land deve avere qui quella bussola altrettanto smart, quella bussola capace di dare l’indirizzo per scelte portatrici di valore aggiunto”.

Un passaggio fondamentale del discorso di Federico Romani è stato incentrato sul tema dell’autonomia. “Nel corso di questa legislatura la stella polare che ci guiderà sarà l’Autonomia. Il nostro Paese ne ha bisogno. Autonomia vuol dire responsabilità da parte di chi amministra e trasparenza verso il popolo. Già prevista dalla nostra Costituzione, dalla lungimiranza dei nostri Padri costituenti, l’Autonomia è l’occasione per ridare dignità ai territori portandoli verso uno spirito di leale collaborazione e solidarietà per poter essere sempre più competitivi, per esempio nei trasporti, nell’istruzione, nel lavoro, nei rapporti internazionali. Il tutto -ha proseguito il neo presidente dell’Assemblea regionale lombarda- nel pieno rispetto dei diritti civili e sociali. La capacità di visione di quest’Aula nell’approvare nel 2008 il proprio Statuto sta tutta in quella parola chiave: autonomia. Per primi lo chiamammo Statuto d’Autonomia, creando un modello su cui iniziare un cammino”.

Attenzione particolare è stata quindi data alle specificità e alle straordinarie opportunità che offrono i territori lombardi. “Su una parola dobbiamo costruire il futuro: fiducia. E la fiducia dei nostri cittadini nasce dal buon operato che ciascuno di noi e tutti noi insieme riusciremo a fare -ha concluso il Presidente Romani-. Per questo voglio eliminare qualsiasi limite possa in qualche modo allontanare i cittadini dalle istituzioni. È mia intenzione, con la partecipazione e il contributo di tutti i Consiglieri regionali, costruire una roadmap che veda questo Consiglio riunito in tutte le province lombarde, proprio per avvicinarci sempre di più alle nostre comunità”.

Nel suo discorso in Aula il neo Presidente Romani ha rivolto anche un commosso pensiero al Presidente Roberto Maroni, di cui ricorreva oggi il compleanno, “un grande lombardo che ha guidato con coraggio, capacità e generosa lungimiranza Regione Lombardia, lasciando un segno indelebile in tutti noi”.

Territorio, sanità, infrastrutture: Romani si era candidato per una riconferma in consiglio regionale con questa piattaforma di idee. La nostra intervista esclusiva poco prima del voto del 12 e 13 febbraio è disponibile qui.