Punto d’oro del Monza contro l’Hellas Verona, Sensi risponde a Verdi!

12 marzo 2023 | 17:48
Share0
Punto d’oro del Monza contro l’Hellas Verona, Sensi risponde a Verdi!

I biancorossi passano in svantaggio ad inizio ripresa, ma pochi minuti dopo trovano il pareggio. Rete annullata a Caprari. Nel finale Pessina fallisce una grande occasione.

Ci sono pareggi che valgono più di un punto. Perché avvicinano un obiettivo importante e danno continuità ad un progetto. Quello del Monza in trasferta contro l’Hellas Verona rientra sicuramente in questa categoria.

Al cospetto di una delle squadre pienamente in lotta per non retrocedere, infatti, i biancorossi sono riusciti, in rimonta, a non perdere. E ad aggiungere, così, un altro mattoncino al castello, già ben costruito, che condurrà, tranne crolli finali non augurabili, alla permanenza in serie A.

Al Bentegodi, uno stadio in cui hanno ricordi decisamente piacevoli Caprari e Pessina, il Monza ha subito l’ottimo inizio dell’Hellas Verona. Che, però, in un primo tempo fatto di agonismo, ma non di altrettanta lucidità, non ha mai concluso in porta. Nel secondo tempo, poi, i padroni di casa hanno trovato il vantaggio con Verdi. A quel punto i biancorossi ci hanno messo solo quattro minuti per il ritorno al gol di Sensi.

verona-monzaPetagna è stato tra i migliori

Con la stanchezza che via via si faceva strada nelle gambe dei giocatori in campo, il Monza ha avuto anche un paio di occasioni per portarsi a casa il bottino. Un po’ di sfortuna ed imprecisione non lo hanno permesso. Difficile pensare, comunque, che Palladino e i suoi non tornino soddisfatti alla base. Anche perché sabato 18, alle ore 15, all’U-Power Stadium arriverà la Cremonese, ultima in classifica. Con i tre punti chissà che non si possa ancora guardare in alto.

LA CRONACA

Il Monza si presenta in campo con gli stessi 11 che hanno sconfitto l’Empoli nell’ultima giornata di campionato. Petagna, quindi, in attacco. Ciurria e Caprari, atteso ex dell’incontro, alle sue spalle. Il Verona di Zaffaroni, uno che a Monza è stato giocatore, capitano ed allenatore, il primo tra l’altro dell’era Berlusconi, replica con uno schieramento speculare, il 3-4-2-1.

Pronti, via e i padroni di casa chiudono i biancorossi nella propria metà campo. Verdi ad inventare e Kallon sulla fascia destra a mettere in difficoltà Caldirola fanno capire che oggi la voglia di vittoria degli scaligeri è tanta.

verona-monzaCiurria in azione

La squadra di Palladino prova a reggere l’urto con ordine. E, quando può, cerca di ripartire con le sponde di Petagna, oggi particolarmente ispirato, e qualche invenzione di Caprari.

Nel primo tempo non succede molto da segnare sui taccuini. Al 18′ tiro-cross di Kallon da destra, Di Gregorio smanaccia, poi Duda non si coordina. Nel finale Ciurria, meno brillante del solito, riesce ad andare due volte alla conclusione, ma sempre senza mettere in difficoltà l’attento Montipò. Anche l’arbitro non sente il bisogno di prolungare oltre il primo tempo e manda tutti all’intervallo senza recupero.

LA RIPRESA

Il secondo tempo si apre subito con tre sostituzioni. Nell’Hellas Verona Cabal prende il posto di Magnani e Doig di Kallon. Nel Monza, invece, chance per Machin, che rileva Birindelli. Machin cerca subito in profondità Sensi, che però non riesce a liberarsi al tiro. I padroni di casa, invece, all’improvviso trovano la via del gol.

Siamo al 51′: la conclusione di Duda viene respinta da Caldirola, la palla finisce sui piedi di Verdi che si libera con eleganza in area e batte Di Gregorio! Il Monza subisce il colpo. Tanto che va in confusione anche capitan Pessina, autore oggi di una buona prestazione anche in fase offensiva, possesso regalato a Gaich, che da ottima posizione non impegna più di tanto l’estremo difensore biancorosso!

verona-monza

Come una vecchia regola del calcio insegna, a gol sbagliato segue un gol subito. Così al 55′ il Monza trova il pareggio: Petagna allarga per Caprari, che serve Carlos Augusto sulla corsa, cross basso per Sensi che appoggia in rete dal cuore dell’area!

IL FINALE

Sulla scia dell’entusiasmo i ragazzi di Palladino, pochi minuti dopo, passano addirittura in vantaggio. Petagna controlla l’ennesima palle spalle alla porta, la appoggia a Pablo Marì, che trova il corridoio giusto per Caprari. L’ex del Verona non si fa distrarre dalle emozioni e a tu per tu con Montipò lo infila con un preciso rasoterra.

Tutto bello, non fosse che il check del Var evidenzia il fuorigioco del tallone di Petagna. Che, come quello mitologico del più famoso Achille, si rivela in questo caso un punto debole insuperabile.

Nei minuti seguenti la girandola dei cambi, con gli ingressi, tra gli altri, di Colpani e Veloso, non incide come probabilmente speravano i due allenatori. La stanchezza, soprattutto nelle fila del Verona, sembra avere la meglio. E così va in scena una sorte di festival in cui manca sempre qualcosa per costruire un’azione veramente pericolosa.

Pur in questa atmosfera di generale equilibrio e parziale rilassatezza, è il Monza ad avere in canna il colpo del ko a due minuti dal novantesimo. Pessina, dopo aver avviato un’azione in verticale, riceve palla da Petagna, si libera in area con un paio di dribbling, ma poi spara alto da ottima posizione!

L’ultima emozione è una conclusione di Colpani dalla distanza, che viene deviata in corner. Ma per oggi ai biancorossi può bastare così. In una giornata decisamente primaverile conquistare un 1-1 a Verona ha quasi il sapore d’estate.

Le foto sono di Buzzi

Marcatori: 51′ Verdi (V), 55′ Sensi (M)

H.VERONA (3-4-2-1): Montipò; Dawidowicz, Magnani (46′ Cabal), Coppola; Faraoni (62′ Depaoli), Tameze, Duda, Lazovic; Kallon (46′ Doig), Verdi (76′ Veloso); Gaich (68′ Djuric). A disp. Berardi, Perilli, Zeefuik, Terracciano, Braaf, Abildgaard, Cisse. All: Zaffaroni.

MONZA (3-4-2-1): Di Gregorio; Izzo, Pablo Marì, Caldirola; Birindelli (46′ Machin), Sensi (75′ Colpani), Pessina, Carlos Augusto; Ciurria, Caprari (82′ Valoti); Petagna. A disp. Cragno, Sorrentino, Donati, Ranocchia, Carboni, Barberis, Antov, Gytkjaer, Vignato, D’Alessandro. All. Palladino.

Arbitro: Marco Piccinini (Forlì)

Ammoniti: Coppola (V), Duda (V)

Note: Tempo sereno, temperatura gradevole, terreno in buone condizioni.

Recupero: 0′ pt, 4′ st