Il Banff Mountain Film Festival arriva a Monza. Ecco la data

Saranno 37 gli eventi in programma per l’undicesima edizione del BANFF Mountain Film Festival World Tour Italy, la rassegna cinematografica dedicata a montagna e outdoor che, dal 2013, porta in Italia le migliori produzioni presentate nel corso dell’omonima manifestazione canadese. Il BANFF farà tappa a Monzamartedì 4 aprile al Cinema Capitol Anteo, alle ore 20, al termine del suo lungo viaggio in Italia di oltre due mesi e altre 36 date in altrettante città.
Ospite in sala sarà Angelika Rainer, ambassador La Sportiva. L’altoatesina Angelika, scalatrice professionista, è diventata tre volte campionessa mondiale di arrampicata su ghiaccio e due volte vincitrice della Coppa del mondo di arrampicata su ghiaccio. Sarà a Monza a poche settimane dalla sua ultima impresa, il coronamento del sogno di una vita: raggiunge il 9a con la salita di Escalatamasters (Spagna, febbraio 2023), 35 metri di roccia strapiombante e prese millimetriche
L’appuntamento imperdibile del BANFF torna nelle città italiane con storie di climbing e kayak a Baffin Island, Canada, per la promessa di una vita, con discese di sci estremo in luoghi ancora remoti del pianeta, in Karakoram oltre i 6.000 m di altitudine, in sella a due ruote nel magnifico paesaggio del Messico, alla ricerca della fonte di ogni creazione in Islanda… e un finale magico sospesi oltre le nuvole.

Con l’edizione 2023 BANFF Italia lancia il suo progetto a sostegno dell’ambiente in collaborazione con zeroCO2, società Benefit che si occupa di riforestazione ad alto impatto sociale: piantare alberi in diverse zone del mondo per contrastare la crisi climatica e supportare lo sviluppo di intere comunità contadine.
L’iniziativa prevede la realizzazione di una “Foresta BANFF Italia” nel territorio della Patagonia, luogo che da anni è protagonista nei diversi documentari finalisti al BANFF Mountain Film Festival: ogni 100 biglietti venduti, BANFF Italia riuscirà ad adottare 1 albero per contribuire alla riforestazione di parte di quel territorio.
“Prevediamo di arrivare a 100 alberi adottati entro il termine del tour 2023, un risultato che renderà tutto il pubblico del BANFF protagonista di questa azione green nei confronti del pianeta. Grazie alla partnership con zeroCO2, i germogli cresceranno nel vivaio e poi verranno donati a una famiglia di contadini… e potremmo seguire online la crescita della foresta BANFF grazie al sistema di monitoraggio Chloe. Siamo entusiasti di questa iniziativa che racconteremo passo dopo passo sui nostri canali social” dichiara Alessandra Raggio, CEO Itaca the Outdoor Community.
Per scoprire tutti i film in programma alla 11a edizione del Banff Centre Mountain Film Festival, clicca qui!
Per le DATE e per acquistare i BIGLIETTI 2023, clicca qui!