L'APPUNTAMENTO |
Economia
/

Imprese di famiglia, trust e family office: evento di Confimi Industria Monza Brianza e Bergamo

8 marzo 2023 | 06:33
Share0
Imprese di famiglia, trust e family office: evento di Confimi Industria Monza Brianza e Bergamo

Il 15 marzo all’Helios Hotel di Monza l’associazione, in collaborazione con Allianz Bank, affronterà un tema che riguarda la gestione e la tutela del patrimonio di una famiglia imprenditoriale.

Le imprese familiari sono un modello di business in cui l’Italia si colloca ai primi posti al mondo per diffusione. Se da un lato questa tendenza, preponderante soprattutto tra le Pmi, tessuto portante dell’economia del nostro Paese, fa parte della tradizione industriale anche di Monza e della Brianza, dall’altro lato il tema del passaggio generazionale e di un piano di successione all’interno di un’azienda non sempre viene colto nella sua complessità e affrontato con il giusto approccio.

Ecco perché acquista un valore particolare l’evento “Trust e family office – La gestione unitaria del patrimonio e dell’impresa di famiglia” organizzato da Confimi Industria Monza e Brianza e da Confimi Industria Bergamo in collaborazione con Allianz Bank.

IL FOCUS

L’appuntamento, che si svolgerà il 15 marzo a partire dalle ore 17 all’Helios Hotel di Monza, verterà dunque intorno al trust, un istituto di derivazione anglosassone, entrato da tempo anche nel nostro ordinamento, che permette di segregare porzioni di patrimonio con l’obiettivo di raggiungere un determinato scopo o in favore di beneficiari determinati.

Il trust, che è oggetto di recenti novità della normativa, si lega sempre più spesso ai family office, un servizio che specifiche organizzazioni svolgono in funzione di coordinamento, indirizzo strategico, tutela e gestione del patrimonio di una o più famiglie imprenditoriali. Soprattutto sotto il profilo civilistico e fiscale.

impresa-lavoro-free-web

La logica, vista la delicatezza di queste tematiche che toccano non soltanto la sfera economica, ma anche quella emotiva di una famiglia imprenditoriale, è sostanzialmente quella di trovare soluzioni su misura in grado di garantire una soddisfacente continuità patrimoniale alle generazioni future.

Per raggiungere un obiettivo così importante e strategico, non può che essere utile mettere insieme le capacità e le competenze di un’associazione come Confimi Industria, che in Italia raggruppa 45mila aziende, con circa 600 mila addetti complessivi e un fatturato complessivo di circa 85 miliardi di euro annui, e di Allianz Bank, che da oltre 50 anni si occupa di offrire consulenza finanziaria e servizi di investimento con un approccio multidisciplinare.

IL PROGRAMMA

Il prossimo 15 marzo l’evento “Trust e family office – La gestione unitaria del patrimonio e dell’impresa di famiglia” incomincerà con i saluti introduttivi di Confimi Industria e di Antonietta
Mastrandrea, Consulente finanziario di Allianz Bank.

milano-torre-allianz-mb

Dopo l’intervento di Giuliano Bergamaschi, filosofo e pedagogista che si occupa di temi motivazionali e collabora con primarie aziende internazionali, e di Roberto Magrin, Business Manager di Allianz Bank, l’appuntamento entrerà nel vivo dei suoi argomenti principali.​ Prima, infatti, Vincenzo Renne, ragioniere commercialista, Dottore in Economia e Commercio e Ideatore di “CPeF Consapevolezza, Patrimonio e Famiglia”, si soffermerà sulla normativa riguardante l’istituto del trust con cenni e le novità introdotte dalla nuova normativa.

Poi Luciano Scirè, fondatore di Goal Based Investing Italia, Corporate e Personal Financial Planning, relazionerà sul family office, un servizio che è concepito per rispondere alle molteplici esigenze dell’imprenditore moderno.