L'INTERVISTA |
Economia
/

Intervista ad Angela Mondellini, segretaria Cgil Monza e Brianza: tre domande e tre risposte

15 marzo 2023 | 10:40
Share0

La Segretaria generale del principale sindacato ha risposto alle domande del direttore di MBNews, Matteo Riccardo Speziali, sulle prospettive per le aziende del nostro territorio e sulle esigenze dei lavoratori e delle lavoratrici, dei pensionati e delle pensionate.

Monza. Immaginare il futuro è sempre un esercizio complicato. Ma farlo oggi, in un’epoca di cambiamenti rapidi e prospettive incerte, potrebbe essere un’operazione ad alto rischio di errore. Anche, forse soprattutto, se si parla di economia e lavoro. Eppure c’è chi ha il compito, insieme ad altri soggetti istituzionali e non, di provare a dare risposte concrete e a costruire strategie di sviluppo equilibrate e dignitose. Tra questi la Cgil di Monza e Brianza, che ormai da 130 anni agisce nel nostro territorio, uno più produttivi ed industrializzati d’Italia.

MBNews ha chiesto ad Angela Mondellini, Segreteria generale del sindacato di via Premuda a Monza, da poco rieletta per il suo secondo mandato, quali sono le sfide a cui le aziende brianzole devono far fronte, le esigenze principali nell’attuale contesto per i lavoratori e le lavoratrici, i pensionati e le pensionate e le possibilità per i giovani di incidere sul presente per determinare un futuro più equo dal punto di vista dei diritti e sostenibile dal punto di vista ambientale.

“Le aziende del nostro territorio, comprese quelle del settore automotive, vivono un forte cambio di tecnologia e di metodo di produzione perché siano compatibili con l’ambiente e la riduzione delle emissioni inquinanti – afferma Mondellini nella video intervista realizzata dal direttore di MBNews, Matteo Riccardo Speziali – alcune hanno fatto per tempo la scelta di innovarsi per restare competitivi sul mercato, altre devono ancora adeguarsi e, in alcuni casi, hanno bisogno di essere sostenute attraverso una corretta politica di sostegno all’impresa“.