Mondiali junior di pattinaggio sincronizzato: in un’Italia da record anche 5 atlete brianzole

“Questo settimo posto, da quarta nazione in classifica, rappresenta qualcosa di mai avvenuto nella storia italiana e ci gratifica per tutto il lavoro portato avanti in questi mesi“, ha spiegato l’allenatore delle Hot Shivers Andrea Gilardi.
È uno splendido 7° posto quello dell’Italia ai Mondiali junior di pattinaggio sincronizzato. Nella competizione, che si è tenuta lo scorso week-end ad Angers in Francia, ha partecipato in rappresentanza del nostro Paese la squadra Hot Shivers di Sesto S. Giovanni, che nel suo team conta diverse pattinatrici monzesi e brianzole. Un pass per i mondiali e non solo: il loro piazzamento permetterà nella prossima stagione all’Italia il diritto di iscrivere due squadre.
Gilardi: “Risultato straordinario, mai avvenuto nella storia italiana”
Si chiude nel migliore dei modi la due giorni dei Mondiali junior 2023 di pattinaggio sincronizzato per l’Italia. Il team ha segnato un traguardo storico posizionandosi al 7° posto su 23. Davanti all’Italia si sono classificati soltanto team canadesi, statunitensi e finlandesi. Nel libero le Hot Shivers Junior hanno raccolto 103.80 punti – season best e quinto punteggio di giornata – chiudendo con un totale di 158.55 punti.
“Ancora una volta la mia squadra ha dimostrato determinazione e un livello di concentrazione esemplari – spiega soddisfatto l’allenatore delle Hot Shivers Andrea Gilardi a fine gara -. L’obiettivo di arrivare almeno tra le prime cinque nazioni è stato abbondantemente centrato. Questo settimo posto, da quarta nazione in classifica, rappresenta qualcosa di mai avvenuto nella storia italiana e ci gratifica per tutto il lavoro portato avanti in questi mesi“.
Tra le giovani pattinatrici protagoniste di questo successo ci sono anche Claris Gaia Wendy e Sara Acchiappati di Monza, Giulia Ottolini di Muggiò e le villasantesi Bari Ilaria e Bari Francesca.