simulazione |
Ambiente
/

Sabato 25 grande alluvione del Lambro: è la maxi-esercitazione di protezione civile

21 marzo 2023 | 18:24
Share0
Sabato 25 grande alluvione del Lambro: è la maxi-esercitazione di protezione civile

Iniziativa di portata regionale, coordinata dalla prefettura, lungo la linea delle sponde del fiume. Sul modello del disastro del 2002.

Mega esercitazione di protezione civile in arrivo, per il prossimo 25 marzo, lungo tutta la linea delle sponde del fiume Lambro. A partire dalle ore 8.30 circa, tutti i comuni dell’asta del fiume Lambro saranno coinvolti in un’iniziativa di rilevanza regionale, promossa dalla Provincia di Monza e della Brianza e dal Comune di Monza. Il coordinamento sarà della Prefettura che si troverà alle prese con un evento alluvionale simulato molto simile a quello registrato sul territorio nel 2002. Il ricordo nei monzesi non è ancora svanito: il Lambro e la sua zavorra di fango si riversarono in centro, nel Parco e alla Cascinazza, spingendo molti cittadini a lasciare le proprie case e impegnando in centinaia di interventi vigili del fuoco, protezione civile, forze dell’ordine e autorità.

lambro alluvione esondazione 2002 by Legambiente Monza

OBIETTIVI

L’obiettivo primario dell’esercitazione del 25 marzo è quello di offrire a tutte le autorità di protezione civile competenti di testare la relativa pianificazione di protezione civile attraverso una verifica dei sistemi di comando e coordinamento, dei mezzi e delle procedure di allertamento, nonché delle misure di messa in sicurezza della popolazione interessata.

MODALITA’

Alcune attività saranno semplicemente simulate mentre altre verranno realizzate “sul campo” secondo un dettagliato documento di impianto costruito con la collaborazione di tutti i soggetti istituzionali interessati e, in particolare, con le autorità locali di protezione civile.
I dettagli saranno presentati giovedì 23 marzo presso la Sala Verde della Provincia di Monza e della Brianza con una conferenza stampa.