Stazione osservata speciale: il selfie sui binari, la nuova “moda” dei giovani

Nuovi controlli alla stazione del capoluogo brianzolo.
Nuovi controlli alla stazione del capoluogo brianzolo. I Carabinieri della Compagnia di Monza – agli ordini del Maggiore Emanuele D’Onofri – hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio presso al lo scalo monzese. I militari, in arco pomeridiano e serale, hanno passato al setaccio la stazione garantendo la loro costante presenza nelle ore di maggiore pendolarismo. Oltre 50 persone controllate, di cui 13 con precedenti per reati contro il patrimonio, falso, truffa, e stupefacenti.
STAZIONE DI MONZA OSSERVATA SPECIALE
10 gli uomini dell’Arma coinvolti, anche in borghese, supportati da rinforzi inviati dai Comandi di Arcore, Villasanta e Biassono; è stata inoltre impiegata la “Stazione Mobile“, mezzo che consente di raccogliere direttamente sul posto le denunce da parte dei cittadini, tutelando al contempo riservatezza e sicurezza.
“L’obiettivo principale è stato quello di controllare il maggior numero di persone, in modo da innalzare il livello di sicurezza reale di coloro che quotidianamente frequentano il principale scalo brianzolo” spiegano dal Comando.
SELFIE SUI BINARI
I Carabinieri hanno operato per prevenire comportamenti anomali quali attraversamento dei binari, superamento della linea gialla in corrispondenza delle fermate (anche solo per scattare un selfie, spesso causa di tragedie), oltre che atti vandalici contro le strutture pubbliche, accompagnati da comportamenti molesti ai danni dei pendolari. Particolare attenzione è stata riservata all’attività di anti-taccheggio ai danni degli esercizi commerciali della zona e ala prevenzione di furti e borseggi, nonchè allo spaccio di sostanze stupefacenti, specie nelle aree meno illuminate ed a rischio di abbandono.
I controlli proseguiranno nei prossimi giorni.