SOSTENIBILITà |
Ambiente
/
Sport
/

Monzello più green: campi irrigati senza spreco di acqua potabile

20 marzo 2023 | 13:10
Share0
Monzello più green: campi irrigati senza spreco di acqua potabile

Nella settimana della Giornata Mondiale dell’Acqua è stato ufficialmente inaugurato un pozzo di prima falda a servizio del Centro Sportivo Luigi Berlusconi.

Annunciato nel 2021 ora è realtà. I campi da calcio del Monzello, quartier generale di AC Monza, saranno irrigati senza uso e spreco di acqua potabile. Tutto questo grazie al pozzo di prima falda costruito da BrianzAcque al Centro Sportivo Luigi Berlusconi. L’impianto, frutto della collaborazione tra la Società calcistica, BrianzAcque e il Comune di Monza, è stato inaugurato nella mattinata di sabato 18 marzo, data non casuale in quanto il 22 marzo ricorre la la Giornata Mondiale dell’Acqua.

Al taglio del nastro, svoltosi prima del match tra la squadra di casa e la Cremonese, erano presenti il Vicepresidente Vicario e Amministratore Delegato di AC Monza Adriano Galliani, il Presidente e AD di BrianzAcque Enrico Boerci e il Sindaco di Monza Paolo Pilotto.

COME FUNZIONA IL POZZO

In sostanza, il pozzo pescherà le risorse idriche dalle falde più superficiali rispetto a quelle dove prelevano gli impianti collegati agli acquedotti. L’acqua rimane però perfetta per bagnare i campi sportivi, erba e altri tipi di vegetazione. La struttura di pescaggio, trivellata nell’area Ovest del centro sportivo a una profondità di circa 45 metri e dotata di un serbatoio di accumulo, viene utilizzata per irrigare i campi da gioco sia in erba naturale che sintetica e le aree verdi del centro.

I COMMENTI

Fra l’altro si prospetta una soluzione sostenibile soprattutto in un contesto attuale di siccità, non si va così a sovraccaricare la rete di acquedotto al servizio della città. “Quest’anno, il tema della Giornata Mondiale dell’Acqua è l’invito rivolto a tutti ad accelerare il cambiamento per offrire un contributo volto a contrastare le mutazioni climatiche e i conseguenti effetti sulle risorse idriche”. ha commentato Boerci.  Ricordiamo che è dal 2020 che BrianzAcque è al lavoro sul territorio per rendere la Brianza sempre più green con pozzi di prima falda per irrigare senza sperchi.

“Il Centro è un’eccellenza a livello italiano in quanto è l’unico della Serie A in grado di ospitare gli allenamenti e le partite di tutte le 15 squadre del Settore Giovanile e della Prima Squadra e poter irrigare i campi senza sprecare acqua pubblica lo rende ulteriormente all’avanguardia. -dichiara Adriano Galliani, Vicepresidente Vicario e A.D. AC Monza-. Ancora una volta Monza si dimostra una città in cui pubblico e privato possono lavorare in sinergia al fine di creare valore per la comunità”.

Soddisfatto anche il sindaco di Monza, Pilotto: “Una buona notizia che consente di non intaccare il patrimonio di acqua pubblica potabile a disposizione della popolazione. Una buona pratica, realizzata con Brianzacque, che abbiamo già sperimentato con ottimi risultati anche in altre zone verdi della città, tra cui il Parco di Monza”.