PERSONALE |
Cultura
/La mostra “Profili” apre la stagione 2023 del Museo Scalvini in Villa Tittoni a Desio
1 marzo 2023 | 15:48

Dal 4 marzo apre al pubblico la personale dell’artista pompeiano Nello Petrucci, street artist, pittore, video e filmaker.
Ha inizio la stagione 2023 del Museo Scalvini. Dopo il grande successo a Palazzo Contarini del Bovolo, a Venezia, la mostra personale dell’artista pompeiano Nello Petrucci fa tappa a Desio presso la sede del Museo Giuseppe Scalvini, nella suggestiva cornice di Villa Tittoni, “villa di delizia” della Brianza, diventata recentemente oggetto di una grande visibilità internazionale per aver ospitato il video del nuovo singolo dei Måneskin.
“Siamo felici di ospitare nel nostro gioiello culturale la mostra di questo noto giovane artista che, con la sua arte, valorizza il nostro territorio – sottolinea l’Assessore alla Cultura Samantha Baldo – Ringrazio Cristiano Plicato, curatore del Museo Scalvini di Desio, che attraverso le sue proposte diffonde l’arte in tutte le sue sfumature nella splendida cornice di Villa Tittoni”.
Aggiunge la curatrice delle mostra Chiara Canali: “Sia per la i profili recuperati dalla classicità che per i soggetti provenienti dal cinema, Nello Petrucci ha volutamente individuato e scelto la tecnica dell’halftone proprio per questa sua caratteristica di essere a ‘bassa definizione’, opaca, discontinua, composta da unità discrete, tra le quali sono visibili degli interstizi, degli spazi vuoti, perché fornendo poche informazioni visive all’osservatore, gli richiede un maggior coinvolgimento, una maggior partecipazione per completare ciò che è soltanto suggerito dalla maglia a mosaico dei puntini”.
L’esposizione, intitolata “Profili”, sarà visibile dal 4 al 26 marzo 2023, con opening sabato 4 marzo 2023 dalle ore 17.

Nello Petrucci è un autore già noto nel panorama artistico italiano e internazionale: street artist, pittore, video e filmmaker, ha maturato un’esperienza complessa che dal quadro passa all’intervento urbano, dalla scultura al lavoro di regista. Ha esposto a Palazzo Gravina di Napoli, all’Archivio Centrale di Stato di Roma, al Parco archeologico degli scavi di Pompei, all’Ambasciata Americana di Roma e in diverse gallerie in Italia e a New York. Ha ricevuto premi e riconoscimenti realizzando progetti cinematografici indipendenti. Con il suo ultimo lavoro: “L’ultimo whisky con il cappellaio matto” (2020) ha ottenuto la nomination al “Globo d’Oro” come miglior cortometraggio.
LA MOSTRA “PROFILI”
Al Museo Giuseppe Scalvini di Villa Tittoni di Desio, diretto da Cristiano Plicato, è in mostra una selezione di opere pittoriche a collage e décollages che presentano una sovrapposizione e stratificazione di frammenti di affiches e manifesti ritrovati per strada, oltre che di pubblicità, poster e altri segni della comunicazione di massa. Questo sfondo vivace ed elettrizzante, quanto le luci e le insegne della città di New York che Petrucci ha scelto quale sua seconda città elettiva, costituisce il background sul quale si susseguono le opere dedicate ai profili dello Star System: attori (da Marcello Mastroianni a Raffaele Viviani), registi (da Sergio Leone a Francis Ford Coppola), musicisti (Tom Waits) attraverso cui Nello ci racconta la sua fascinazione verso le locandine cinematografiche e la sua seduzione nei confronti del mondo della celluloide. Al tempo stesso i collage e décollages pittorici sono espedienti espressivi per giustapporre il repertorio della classicità al bombardamento visivo dell’attualità: sono i volti in pietra e in bronzo ritrovati a Pompei ed Ercolano o rinvenuti nei musei di archeologia di tutto il mondo, vestigia di un passato lontano nel tempo ma ancora presente e vivo.

Info utili
MUSEO GIUSEPPE SCALVINI | VILLA TITTONI
Via Lampugnani 62, Desio
Orari:
da giovedì a domenica 10.30-12.30 – 15.30-18.00
Ingresso gratuito