FESTA |
Scuola
/

Nelle scuole di Vimercate si è celebrata la Settimana dell’Intercultura

23 marzo 2023 | 16:51
Share0
Nelle scuole di Vimercate si è celebrata la Settimana dell’Intercultura

Da lunedì 13 a venerdì 17 marzo, nelle cinque scuole dell’Istituto “Manzoni” di Vimercate (scuole dell’infanzia Rodari e Ponti, primarie Filiberto e Da Vinci, secondaria Manzoni) si è celebrata la Settimana dell’Intercultura, un’iniziativa di apertura al mondo e alla sua diversità. In particolare, è stata l’occasione per coinvolgere le famiglie di origine diversa da quella italiana, che sono state invitate a lezione per raccontare in modo vivo ed efficace culture e tradizioni, mostrando vestiti e oggetti di uso quotidiano e proponendo esperienze laboratoriali all’insegna di spezie, tessuti ed henné.

La Settimana ha visto il suo momento di chiusura nella grande Festa dell’Intercultura di martedì 21 sul Piazzale Martiri Vimercatesi: in quella occasione le scuole hanno organizzato un lungo tour di mostre, concerti, installazioni artistiche e laboratori, tutti a carattere interculturale su diversi Paesi, per scoprire “Tutti i colori del mondo”! Un grande Grazie alla Commissione intercultura che ha diretto l’evento e a tutti i docenti che hanno investito tempo ed energie per l’ottima riuscita dell’iniziativa.

“La scuola è il luogo per eccellenza deputato allo sviluppo di un pensiero di accoglienza e di accettazione e il tanto impegno profuso in manifestazioni come la settimana e la festa dell’intercultura ne è la prova. Educare all’interculturalità significa costruire la disponibilità a conoscere e a farsi conoscere nel rispetto dell’identità di ciascuno in un clima di dialogo e di solidarietà. Nel riconoscere l’importanza di una progettualità efficace in termini di strategie, risorse, insegnamenti disciplinari e interdisciplinari e di una cultura di rete tra scuola, famiglie e territorio, l’Amministrazione sostiene l’Istituto con un supporto economico a favore di questa manifestazione, ma soprattutto con l’assicurare durante tutto l’anno scolastico gli interventi di mediazione linguistica e culturale nelle fasi di prima accoglienza degli alunni di diversa provenienza, delicati momenti ormai consolidati e formalizzati con protocolli e buone prassi che presuppongono i percorsi di buona integrazione.” Ha commentato Maria Teresa Foà, assessore alla Cura delle Persone.

intercultura vimercate