Parco di Monza, sosta selvaggia. “Io Scelgo Villasanta”: la soluzione sono i parcheggi vuoti del centro
6 marzo 2023 | 15:02

Una segnaletica per comunicare la disponibilità dei parcheggi per il Parco a Villasanta. Questa una delle proposte dei cittadini raccolte dal nuovo movimento Io Sceglo Villasanta
Villasanta. Una segnaletica adeguata riferita ai parcheggi a disposizione per raggiungere il Parco a Villasanta, sanzioni per chi parcheggia in divieto di sosta. Ma anche modalità per disincentivare chi parcheggia a ridosso del Parco. Queste le ipotesi di cui si parla in questi giorni a Villasanta grazie all’intervento del movimento Io Scelgo Villasanta, che ha raccolto le idee dei villasantesi che hanno voluto esprimersi sul tema sui social.
I sostenitori di Io Scelgo Villasanta avevano promesso di muovere il dibattito cittadino e non hanno perso tempo, affrontando uno dei problemi più evidenti della città: la viabilità. In particolare quella nella zona del Parco. Zona presa d’assalto dalle auto, soprattutto dai non villasantesi, nel corso dei weekend di sole.

Sosta selvaggia vicino al Parco
La scorsa domenica, giorno in cui la Polizia Locale non è in servizio, la situazione all’ingresso del Dosso si è presentata molto critica con auto parcheggiate ovunque, in divieto di sosta, a ridosso dei marciapiedi, dei passi carrabili e del cantiere di Brianzacque.
Altri parcheggi, come quello sotterraneo in piazza del Comune, erano invece liberi.

L’intervento di Io Scelgo Villasanta sul parcheggio vicino al Parco
I referenti di Io Scelgo Villasanta hanno quindi proposto un sondaggio sui social, i cui risultati sono stati riassunti con un post su Facebook.
“Ieri è stata una splendida giornata: sole, temperature miti, una bella domenica per passeggiare al Parco- si legge nel post pubblicato sulla pagina Facebook del movimento cittadino-. È stata quindi l’occasione per analizzare un piccolo rovescio della medaglia: i parcheggi in prossimità dell’ingresso del Dosso.
Tra gli utenti di Instagram è risultato quanto segue: i Villasantesi non si muovono in auto, piuttosto preferiscono muoversi in bici o a piedi, quindi le macchine che arrivano vengono per lo più da Comuni limitrofi, la proposta di creare parcheggi a pagamento in prossimità degli ingressi del parco per i non villasantesi piace alla maggioranza (65%) e la questione della viabilità su via Deledda deve essere presto affrontata, anche in considerazione del fatto che lì ci sono la maggior parte delle scuole di Villasanta e quindi la questione, durante i giorni feriali, diventa anche di sicurezza per i bimbi e le famiglie (100%).
Una considerazione che è poi emersa dai messaggi arrivati è che in città ci sono numerosi parcheggi, ma che non vengono sfruttati.
Uno dei motivi potrebbe essere che non c’è informazione e non c’è un minimo di segnaletica.
Forse, informare, inserire una segnaletica adeguata, prevedere sanzioni per chi parcheggia in divieto di sosta, informazione per spingere ad utilizzare mezzi soft (bici in primis) e magari un bollino per i villasantesi che usano l’auto e che magari non possono evitare di usarla, mentre per chi viene da altri luoghi pensare ad una tariffa minima, così da disincentivare la sosta selvaggia, potrebbero essere ipotesi percorribili.
Cosa ne pensate?”.
Il dibattito è dunque aperto.