Il Fontana bis parte da Pedemontana: subito in preparazione una mozione sulla tratta D di Vimercate

Il neoconsigliere vimercatese Jacopo Dozio (lista civica Fontana) annuncia di voler aprire da subito un tavolo di confronto sull’autostrada
La nuova legislatura lombarda del Fontana bis inizierà nel segno di Pedemontana, con la questione della tratta D dell’autostrada prevista a Vimercate che sarà protagonista all’avvio dei lavori del rinnovato Consiglio regionale. E’ il neoconsigliere Jacopo Dozio – vimercatese di 31 anni eletto nella lista civica Lombardia Ideale Fontana Presidente con il record del minor numero di preferenze, 93 in tutto – ad annunciare che sta preparando in vista dell’insediamento del Consiglio regionale una mozione “per riaprire il tavolo di confronto e il dibattito sulla questione Pedemontana – si legge in una nota diffusa da Dozio – poiché convinto che questo tema meriti una riflessione seria e approfondita, in quanto impattante in modo significativo sulla vita quotidiana di cittadini e imprese e di conseguenza, sull’economia dell’intera regione”.

Sulla questione del completamento dell’autostrada Pedemontana e, in particolare, della realizzazione della Tratta D che dovrebbe proseguire oltre la congiunzione a Vimercare con la Tangenziale Est A51, Dozio prende il testimone lasciato dall’ex consigliere della Lega Andrea Monti che non è stato rieletto. Il neoconsigliere della lista Fontana conferma che la mozione che presenterà al Pirellone è stata scritta con l’appoggio di Monti e va nella direzione che “una volta terminata la Tratta C – sostiene Dozio – bisognerà procedere anche con la D, altrimenti il rischio è quello di congestionare ulteriormente il traffico nel Vimercatese. Sarà mio impegno, grazie all’ausilio dei tecnici, analizzare tutti gli studi sulla Tratta D e valutare quale sia quello migliore per il territorio”.
Dozio inoltre annuncia che si farà promotore per aprire un dialogo con i sindaci dei comuni interessati a seguito delle numerose istanze e richieste sollevate negli ultimi mesi dalle amministrazioni del vimercatese e da numerosi gruppi e associazioni del territorio.