Plastic free: numeri da record per la quarta volta di Brugherio

Domenica 12 marzo 147 persone si sono ritrovate in piazza santa Caterina e hanno raccolto 546 chilogrammi di rifiuti abbandonati
Brugherio. Domenica 12 marzo, Plastic Free è tornata a Brugherio per il suo quarto evento nel comune brianzolo, questa volta alla volta del quartiere Baraggia. Ma non è tutto: l’evento di ieri ha battuto ogni record di partecipanti alle iniziative proposte dall’Onlus. Gli iscritti che hanno dedicato il loro pomeriggio alla pulizia del comune brianzolo sono stati infatti 147 che a fine giornata hanno messo a segno un bottino di 546 chilogrammi di rifiuti raccolti.

“Avevamo in mente di fare qualcosa di grande – spiega Fiorenzo Panigada, uno dei referenti Plastic Free per Brugherio e Monza insieme a Valeria Oriani, Viviana Iannazzo e Daniele Bosca -. Direi che ci siamo riusciti, oggi a Brugherio registriamo numeri da record per tutta la nostra Provincia. Mai, neanche a Monza, ci eravamo avvicinati a queste cifre. Un grazie anche all’amministrazione comunale, con cui abbiamo stretto un patto a marzo, per il supporto.”
Tra gli iscritti tanti bambini e giovani e l’immancabile sindaco di Brugherio, Marco Troiano, fedelissimo partecipante a questi eventi. Oltre a loro, per la prima volta, a rimettere a lucido il paese anche un gruppo brugherese di scout del Branco Gabbiano e del Branco Roccia della Pace.

I dati della raccolta
Il numero totale di partecipanti che domenica 12 marzo hanno dato una mano a ripulire il Quartiere Baraggia è di 147. Nel dettaglio, 64 adulti, 23 bambini, 50 scout fra 8 e 11 e 10 anni e dei loro capi-branco. Coordinati da Valeria, Viviana, Gabriele, Fiorenzo e Daniele, referenti Plastic Free per Brugherio e Monza, i volontari hanno seguito cinque diversi percorsi fra le vie del quartiere spingendosi anche verso il centro città.
Il bottino della raccolta conta 546 kg di rifiuti abbandonati di cui 45 kg di vetro, per lo più bottiglie di vetro e 7 kg di mozziconi di sigarette. Considerando che uno di questi pesa mediamente 0,3 grammi, i volontari ne hanno raccolti all’incirca 23.000.
Tra i rifiuti ingombranti, nei campi vicino a via degli Artigiani, nei canali di scolo che corrono a fianco della Via San Francesco verso il nuovo cimitero, sono stati trovati uno pneumatico completo di cerchione e “uno abbiamo dovuto lasciarlo perché nel frattempo all’interno erano cresciuti diversi rami di bambù” spiega Panigada. E ancora un casco da moto, cinque cerchi ed una gomma da bicicletta, uno stendibiancheria, una cassetta di plastica ed una in ferro per attrezzi.

Prossimo appuntamento, che interesserà la zona sud di Brugherio, è in programma il weekend del 6 e del 7 maggio con il WePlogging di CEM Ambiente. Plastic Free, che collabora con la società che si occupa della gestione dei rifiuti, organizzerà l’evento.