l'annuncio |
Elezioni
/
Politica
/

Roberto Assi candidato del centrodestra a Brugherio: “ci ho pensato a lungo, sono pronto”

13 marzo 2023 | 15:41
Share0
Roberto Assi candidato del centrodestra a Brugherio: “ci ho pensato a lungo, sono pronto”

Riunisce dopo oltre 10 anni tutto il centrodestra, dai partiti alle civiche.

Roberto Assi e Damiano Chirico. Sono due under 40 (Chirico non arriva ai 30) i candidati sindaco dei due principali schieramenti che si presenteranno alle amministrative di maggio a Brugherio. Nei giorni scorsi, le due conferenze stampa del centrodestra e centrosinistra ne hanno svelato ufficialmente la candidatura in un clima di entusiasmo che non si respirava da tempo.

IL CANDIDATO

I primi a uscire allo scoperto sono stati Brugherio popolare europea, Lega, fratelli d’Italia, Forza Italia. “Grazie ai segretari dei partiti per avermi appoggiato – ha detto Assi visibilmente emozionato – ma anche per avermi aspettato. Mi sono dovuto prendere del tempo per riflettere e compiere una scelta ponderata e consapevole in una fase in cui amministrare è una cosa molto impegnativa”. E ancora, rivolto ai colleghi di coalizionE: “si parla tanto di impegno per il bene comune in linea teorica, ma fare un passo indietro per tanti politici qui oggi di centrodestra, ex sindaci, ex candidati sindaci, per dare a me la loro fiducia, questo più di tante parole è davvero un gesto di bona politica e condivisione”.

elezioni brugherio centrodestra e centrosinistra

Al tavolo dei relatori Mariele Benzi (Bpe) che ha raccontato glie sordi della collaborazione con Assi, nel 2006, quando erano presidenti di due diverse consulte; Massimo Peraboni, segretario della Lega, con Massimiliano Balconi e Maurizio Ronchi; Enzo Imperato di Fratelli d’Italia e Michele Bulzomì di Forza Italia. Dentro e fuori dalla sede di Bpe di via Veneto i simpatizzanti e i possibili candidati di lista. Da parte di tutti parole di fiducia sui risultati elettorali con Assi in testa e il racconto di un anno di confronti per coordinarsi sui contenuti programmatici.

LE PRIORITA’

Assi da parte sua ha riassunto le priorità dell’azione politica che vuole dirigere: ripristinare il tessuto sociale “lacerato, dalla politica ma non solo, anche da pandemia, guerra, siccità, difficoltà economiche”; riaprire il dialogo con le categorie “dai commercianti, alle scuole, ai dipendenti comunali”; riprendere in mano la macchina comunale da un punto di vista organizzativo. E poi viabilità del centro, distretto del commercio da rilanciare, servizi adeguati alla pressione fiscale che a Brugherio è tra le più alte. Sul caso delle multe da T-red che la Lega ha spesso detto di voler stroncare con l’eliminazione degli apparecchi, Assi è stato fermo ma senza proclami: “5 milioni di euro derivanti da multe tengono in piedi un bilancio. Un bilancio che si fonda sulle contravvenzioni non deve vedersi mai più”. La coalizione si dice aperta anche ad altri contributi, intorno a un comune manifesto di valori. A breve saranno comunicati gli appuntamenti pubblici della coalizione. Nota a margine: la Lista X Brugherio chiude la sua esperienza con il passaggio di Balconi alla Lega.

L’INCONTRO

Assi ha raccontato di avere già incontrato il sindaco Marco Troiano: “una bella chiacchierata di un’ora e mezza, senza nessun altro: ho apprezzato molto”.