Lap dance “in nero”, 21mila euro di multa al gestore di un night club

Ballerine tutte regolari ma lavoratori in nero. A finire nei guai il gestore di un night-club, 53enne residente nel comasco, che si è visto comminare una multa “piccante” da 21mila euro.
Ballerine tutte regolari ma lavoratori in nero. A finire nei guai il gestore di un night-club, 53enne residente nel comasco, che si è visto comminare una multa “piccante” da 21mila euro. All’interno del locale brianzolo, infatti, i Carabinieri di Seregno hanno sorpreso personale non registrato e dunque impiegato “in nero”. L’uomo è stato denunciato all’autorità giudiziaria e sanzionato per “occupazione di un lavoratore senza preventiva comunicazione di instaurazione del rapporto di lavoro”, nonché inadempienze in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro quali concernenti, la formazione e l’informazione sulla sicurezza dei lavoratori, la valutazione dei rischi, l’idoneità sanitaria dei lavoratori nonché la parziale adozione di misure per prevenire gli incendi e tutelare l’incolumità dei lavoratori.
Nulla è emerso invece sulle ballerine, tutte straniere ma in regola con la documentazione per soggiornare sul territorio nazionale.
Una notte intensa di controlli per i militari dell’Arma che, unitamente ai colleghi del Comando Tutela del Lavoro – Nucleo Ispettorato del Lavoro di Milano (NIL), dal Nucleo Operativo e Radiomobile e dalla Stazione di Giussano, sono stati impegnati nell’ambito di un servizio straordinario di controllo del territorio per prevenire e reprimere i fenomeni dello sfruttamento del lavoro, di quello sommerso e a verificare il rispetto della normativa sulla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro.