
Un Monza solido conquista il pass per il turno preliminare. Debutto nei playoff il prossimo 19 aprile a 5 anni distanza dall’ultima sfida di post season. A Pasqua spazio all’Europeo Under 23, con Galimberti, Fongaro e Gavioli protagonisti in pista, Colamaria responsabile delle Nazionali e Ale Recalcati promosso a meccanico degli azzurrini.
Montecchio. Con una prestazione di grande personalità i ragazzi di Colamaria espugnano 4-1 la pista di Montecchio e si qualificano matematicamente ai playoff a 5 anni di distanza e 1835 giorni dopo quel quarto di finale giocato contro l’Amatori Lodi il 10 aprile 2018.
Per il Teamservicecar si tratta di un obiettivo centrato, che ha regalato una grande soddisfazione allo staff tecnico e alla tifoseria, che in questi ultimi mesi è aumentata, in numero e passione. Anche ieri sera, nonostante l’incontro infrasettimanale, a Montecchio erano presente un gruppo di Bagaj e Lobos che ha sostenuto a gran voce i biancorossoblu.
La trasferta vicentina è stata una gara dominata dall’HRC, che dopo un forcing assiduo, all’11° è passato in vantaggio grazie ad una sfortunata autorete di Cardella (marcatura assegnata a Tamborindegui, autore del tiro determinante). Il raddoppio è giunto a chiusura di un contropiede perfetto siglato al volo da Gavioli. Nella ripresa il bomber Julian Tamborindegui ha firmato il 3-1 in power play, dopo aver colpito un palo su tiro diretto, mantenendo salda la terza posizione nella classifica marcatori a quota 30 reti. Il poker lo firmava Marco Ardit con una splendida picadinha, alzandosi la pallina e schiacciando al volo per battere l’incolpevole Arnau.
Playoff, date e avversari
Il Teamserviecar ottiene così il pass per la post season, partendo dal turno preliminare, dove sono previste gare di andata e ritorno in cui conterà la differenza reti (e non il numero gare vinte, sistema di qualificazione in vigore dai quarti di finale).
Ad una giornata dal termine non si conosce però il nome dell’avversario. Il regolamento prevede uno scontro tra la 10^ classificata e la 7^ e poi 9^ contro 8^ e al momento il Monza è decimo, ma a soli 3 punti dal Valdagno e con lo scontro diretto a favore. Nel caso in cui nell’ultima giornata il Valdagno non andasse a punti in casa con il Viareggio e il Monza vincesse contro il Montebello, i ragazzi di Colamaria balzerebbero al nono posto e sfiderebbero l’ottava.
A 50 minuti dal termine vista dal basso la classifica recita Teamservicecar 28, Valdagno 31, Vercelli e Bassano 38 (il Bassano deve recuperare le sfide con il Grosseto e a Follonica e all’ultima ci sarà proprio Bassano – Vercelli) mentre il Grosseto è sesto a 39, ma deve giocare a Bassano e Montebello e all’ultima avrà in casa il derby contro il Follonica.
Le date previste e comunicate ufficialmente, definiscono con certezza che il Monza giocherà in casa mercoledì 19 aprile, mentre il ritorno (sicuramente contro una tra Bassano, Vercelli o Grosseto) è fissato per il 22 aprile. In caso di passaggio del turno: prima gara dei Quarti di Finale mercoledì 26 aprile (in casa della peggior classificata), gara 2 sabato 29 aprile ed eventuale terza gara mercoledì 3 maggio (in casa della miglior classificata).
In caso di eliminazione al preliminare, si giocherà per il 9°/10° posto il 26 e 29 aprile.
Ultimo appuntamento & Europeo Under 23 con Galimberti, Gavioli, Fongaro e…Recalcati
Il Teamservicecar tornerà in pista il prossimo 15 aprile, nella sfida contro il Montebello, per l’ultima di regular season, in programma al Palasport di Biassono alle 20.45. Una lunga pausa, dovuta alla disputa dell’Europeo Under 23, in programma a Paredes (Portogallo) nella settimana di Pasqua. Un torneo utile a fare esperienza in campo continentale soprattutto per atleti che hanno saltato, anche a causa del covid, almeno un’annata di nazionale giovanile. Per il Monza sarà un grande onore avere ben tre atleti impegnati, il Capitano Matteo Galimberti, Pippo Fongaro e Lele Gavioli, mentre purtroppo non ci sarà Marco Ardit. Oltre a Tommaso Colamaria, responsabile delle squadre azzurre, entrerà a far parte dello staff anche il meccanico Alessandro Recalcati.