noleggio |
Speciali
/

Toscana, una vacanza in catamarano alla scoperta del Mediterraneo

15 marzo 2023 | 12:18
Share0
Toscana, una vacanza in catamarano alla scoperta del Mediterraneo

Se state già pensando alle vacanze estive e immaginate di trascorrere una vacanza in pieno relax, magari su una barca tra le acque cristalline della nostra bella Italia, potreste pensare di noleggiare un catamarano, ovvero un tipo di imbarcazione costituita da due scafi paralleli collegati da una struttura ponte. Questo tipo di imbarcazione è particolarmente apprezzata per molte caratteristiche che possiede: prima fra tutte il fatto di essere stabile. Il catamarano, infatti, offre una maggiore stabilità rispetto ad altre imbarcazioni monoscafo, quindi è possibile dire che non ha la tendenza ad inclinarsi, anche in caso di onde e/o vento forte. È molto più veloce di altre tipologie di barca e grazie ad un ampio spazio in coperta, è l’ideale per attività come il relax, la pesca o per prendere il sole. Possedere un catamarano, non è certo alla portata di tutti, ma è anche vero che tutti possono noleggiarlo con facilità.

Noleggio catamarani in Toscana

Sono diverse le località, in cui è possibile il noleggio catamarano in Toscana. Le località principali sono San Vincenzo, una località balneare e particolarmente votata al turismo, anche internazionale e Castiglioncello, un piccolo centro marittimo sito nel comune di Rosignano Marittimo. Entrambe le località si trovano in provincia di Livorno.

Caratteristiche del noleggio in Toscana

Sia a Castiglioncello che a San Vincenzo, è possibile noleggiare catamarani con o senza skipper. Questo significa che se non si è in possesso della patente nautica di Tipo B, non si può essere del tutto indipendenti, ma bisogna affidarsi alla guida di esperti abilitati. In entrambe le località balneari è possibile accedere ad un’ampia scelta sulle tipologie di catamarani. Queste possono variare in base alle esigenze del cliente. Si potrà scegliere tra diversi modelli. Tra i più gettonati ci sono il Lagoon, il Fountaine Pajot e il Bali. Il Lagoon è il modello più ampio con 6 cabine, fino a 12 cuccette con 4 bagni dotati anche di doccia e dotato di acqua calda, connessione wi-fi e tutti i migliori confort per una vacanza in pieno relax. Questo catamarano raggiunge quasi i 14 metri di lunghezza e garantisce un’esperienza veramente eccezionale. Altro modello particolarmente apprezzato dagli amanti della vacanza in mare è il Bali, che rispetto al precedente ha 5 cabine, ma gli stessi confort del Lagoon, con interni curati e confortevoli.

Destinazioni e prezzi

Il noleggio di un catamarano in Toscana varia a seconda di alcuni fattori: tempo di noleggio, tipologia di catamarano e attività previste a bordo. In generale posso partire da 2.500 euro per raggiungere anche i 30mila euro e oltre. In catamarano si possono trascorrere giornate a largo della costa Toscana, ma è possibile anche fare escursioni o crociere nel mediterraneo di più giorni, così da poter raggiungere la Corsica o l’Isola d’Elba, sempre accompagnati da un equipaggio competente e attento a tutte le esigenze. Le varie attività dipendono dal pacchetto noleggio che si decide di acquistare. La vacanza in catamarano può rappresentare una opportunità di staccare dalla routine quotidiana e per vivere una vacanza fuori dagli schemi tradizionali, godendo allo stesso tempo del lusso di un hotel a cinque stelle.