Vandali in azione contro il “carciofone”: sradicato il simbolo della sagra

Prima hanno sradicato il “carciofone”, poi lo hanno scaraventato in mezzo ad una rotonda.

Tutti i giorni si potranno trovare mercatini con prodotti tipici siciliani, gonfiabili e uno spazio dedicato ai bambini, mentre la sera dalle ore 20.30 spazio a serate danzanti con musica dal vivo. Esibizione Scuola di Ballo “ASD Freedom” del Maestro Marco Pisciotta (Campione italiano ballo figurato), esibizione della Maestra Poma con i suoi allievi.
Venerdì 24 marzo 2023
Ore 18.00 apertura sagra
Sabato 25 marzo 2023
Ore 10.00 saluto di benvenuto al Sindaco di Niscemi
Domenica 26 marzo 2023
Dalle ore 12.30 sfilata ed esposizione moto del Gold Wing
Ore 17.00 – Convegno “Il Museo Civico. La Riserva Naturale Orientata e il Neo Barocco Niscemese”.
A cura del Prof. Rosario Antonio Rizzo, segretario della Condotta Slow Food di Niscemi.
Ore 18.00 – Laboratorio del gusto “Matrimoni insoliti. Mare, monti e pianure in un insolito abbraccio”.
A cura di Giuseppe Stimolo, giornalista e membro del Comitato Esecutivo Regionale di Slow Food Sicilia e Avv. Ivan Ficicchia, socio Slow Food Niscemi.
A seguire assaggio di alcuni prodotti di eccellenza tra cui due presidi Slow Food:
-il Piacentinu Ennese, prodotto dalla lunga storia
-il Carciofo Nostrale di Niscemi, la produzione di eccellenza del territorio curato dall’Executive Chef Salvatore Cunsolo, del Ristorante “Cincu e Deci”
Al termine saluto di commiato alle autorità.
Tavola fredda: tutto il giorno
Apertura cucina: venerdì dalle 20.00 alle 24.00, sabato e domenica dalle 12.00 alle 14.00 e dalle 20.00 alle 24.00
Prenotazione consigliata: sagrasicilia@gmail.com