Varenna è fuori dalla giunta di Seveso, dopo il presunto spintone a un cittadino in Consiglio

4 marzo 2023 | 07:56
Share0
Varenna è fuori dalla giunta di Seveso, dopo il presunto spintone a un cittadino in Consiglio

Il sindaco Alessia Borroni, dopo un confronto con la maggioranza, ha revocato le deleghe dell’assessore. Soddisfatte le minoranze.

Il sindaco di Seveso Alessia Borroni ha revocato le deleghe del vicesindaco Luca Varenna. Bilancio, Istruzione, Rapporti con le Società partecipate, Affari legali, Diritto allo Studio tornano temporaneamente nelle sue mani fino alla scelta del successore. È questo l’epilogo della bufera scoppiata dopo il consiglio del 27 febbraio. Consiglio a margine del quale l’assessore di Forza Italia avrebbe dato una spinta a una cittadina tra il pubblico, in un momento di animata discussione. Il fatto è stato riferito dalle minoranze il giorno seguente alla seduta, con note di indignazione e con l’invito a Varenna a rassegnare le dimissioni. Nella serata di ieri, 3 marzo, dopo un confronto con l’intera maggioranza, il sindaco Alessia Borroni ha diffuso un breve comunicato per informare della sua decisione.

IL COMUNICATO

“In data 3 marzo 2023 – si legge – con rammarico il sindaco Alessia Borroni in accordo con l’intera coalizione di centro destra ha ritenuto opportuno revocare le deleghe all’avvocato Luca Varenna per ragioni politiche – amministrative. Ringraziamo Luca Varenna per il prezioso lavoro svolto in questi anni al servizio della cittadinanza e comunicheremo quanto prima il nome del futuro assessore”. Una comunicazione stringatissima e fredda, nella quale solo la parola “rammarico” tradisce i tumulti che questa vicenda ha portato a Palazzo e l’amarezza di Borroni che, alla fine, ha deciso di allontanare Varenna.

L’ANTEFATTO

Era stato lo stesso Varenna, 48 ore dopo i fatti, a riconsegnare le deleghe nelle mani del sindaco lasciando a lei ogni decisione. Nel suo breve comunicato diceva “Nel merito dei fatti si entrerà eventualmente davanti al giudice, chi mi attribuisce comportamenti che ledono la mia onorabilità parlando con più persone fa un atto diffamatorio. Ieri (1 marzo 2023) ho rimesso al sindaco le mie deleghe, senza dimettermi”.
Le parole di difesa che Borroni aveva pronunciato all’indomani dei fatti, con l’intenzione di ridimensionare la lettura dell’espisodio, avevano fatto intravedere la possibilità che rifiutasse le deleghe e confermasse la fiducia a Varenna. Così non è stato e le “ragioni politiche – amministrative” citate nel comunicato poco raccontano del confronto interno e delle considerazioni che il centro-destra ha compiuto. Ad essere soddisfatta dell’epilogo è l’opposizione che pochi minuti dopo il comunicato di Borroni ha diffuso a sua volta un commento ufficiale: “I gruppi consiliari Civica Butti, Seveso Futura e Partito Democratico prendono atto con soddisfazione del grado di responsabilità istituzionale manifestato da tutte le parti”.