Villasanta, la lettera dei residenti al Comune per la messa in sicurezza della rotonda di via Volta

A Villasanta una nuova lettera dei residenti per chiedere l’intervento dell’Amministrazione comunale per la messa in sicurezza di una zona. L’iniziativa è organizzata dal Comitato Circonvallazione Est di Villasanta
Villasanta. Aumenta il numero di interventi a Villasanta per chiedere al Comune di intervenire per la sicurezza stradale. A protestare a Villasanta, questa volta, tramite una lettera sono i residenti della zona della rotonda di via Volta. Cittadini preoccupati per la viabilità dell’area. Viabilità che, secondo la denuncia, metterebbe a rischio l’incolumità dei pedoni. Nella lettera indirizzata alla Giunta Ornago, alcune richieste ben specifiche soprattutto per la messa in sicurezza dell’attraversamento pedonale nei pressi della rotonda tra via Volta e via XXIV Maggio.
A Villasanta la questione legata alle problematiche della viabilità continua, quindi, a tenere banco. Le scorse settimane sul tema era intervenuto il movimento Io Scelgo Villasanta e anche il Comitato residenti Corconvallazione Est Villasanta aveva detto la sua circa il problema della sosta selvaggia in città. Questa raccolta firme si inserisce dunque in un clima già acceso di dibattito in città.
A sostenere a Villasanta la lettera dei residenti il Comitato Circonvallazione Est di Villasanta
La lettera è firmata da una delegazione dei residenti della zona che fanno parte del Comitato Circonvallazione Est di Villasanta. Gruppo di cittadini, da sempre attivo circa le questioni legate alla viabilità della zona soprattutto di S. Alessandro. Nella missiva si chiede al Comune interventi mirati e urgenti per mettere in sicurezza l’area. Area interessata, secondo quanto denunciano i residenti nella lettera, da episodi di parcheggi selvaggi e dal mancato rispetto di alcune norme importanti del codice della strada.
Nello specifico i residenti chiedono di mettere un limite di velocità a 30 km e di installare un semaforo a chiamata per i pedoni nei pressi della rotonda di via Volta/XXIV Maggio. Inoltre la richiesta alla Giunta Ornago è quella di intervenire direttamente circa la struttura della rotonda. Nella lettera si segnala infatti anche che le piante che abbelliscono la rotatoria rendono difficoltosa la visuale.
A Villasanta la lettera dei residenti
La lettera dei residenti, che MBNews pubblica in anteprima, mira a denunciare alcune questioni della zona.
“I conducenti- si legge nella lettera di raccolta firme- vanno al lavoro di fretta e non hanno il tempo di fermarsi per lasciar passare – come dovrebbero per norma – i pedoni ed inoltre, poiché in quel punto sussiste un marciapiede rasoterra ( praticamente inesistente), quasi tutte le vetture , gli in autobus (!) ed i camion (!!) passano di netto sul marciapiede medesimo in direzione Arcore, noncuranti ma anche parzialmente impossibilitati a controllare, se da via XXIV MAGGIO possa uscire un pedone o una auto che, peraltro, dovendo dare la precedenza e non essendoci visibilità, sono costretti ad avanzare ancora più piano e sempre preoccupati !
Rammento che per tentare di limitare questi comportamenti (!!!) era stata persino messa una barriera metallica a protezione del percorso pedonale e, guarda caso, dopo due o tre abbattimenti della medesima da parte di auto o camion o autobus … è stata definitivamente tolta!”.

Nel mirino dei residenti, la rotonda di via Volta
“Inoltre, chi viaggia in direzione Monza – denunciano i residenti nella lettera- non ha visibilità per la copertura arborea della stessa rotonda e, essendo rapido il percorso di attraversamento della medesima relativamente piccola, si ritrova immediatamente in prossimità dell’attraversamento di cui sopra e non ha materialmente spazio a sufficienza per frenare nel caso ci siano dei pedoni già in corso di attraversamento.
Noi residenti siamo ben a conoscenza che Via Volta è una strada importante di transito per automobilisti residenti e non residenti ( è asse di collegamento extra centro storico) da Monza ad Arcore e viceversa e, per questo, diciamo che l’importanza della sicurezza di tale punto critico non può più essere trascurata e deve essere posta in primo piano”.
La richiesta di messa in sicurezza degli attraversamenti pedonali
Un punto cruciale della lettera è la richiesta di messa in sicurezza degli attraversamenti pedonali della zona. “A tal fine – si legge nella lettera- evidenziamo che anche gli stessi attraversamenti pedonali non sono assolutamente ben segnalati in entrambe le direzioni, rispetto alla criticità della situazione riportata. Peraltro, la zona è stata predisposta e considerata percorso importante di passaggio molto fruito dalla cittadinanza fra San Fiorano e Villasanta centro (oltre che dal traffico extraurbano) soprattutto dalle scolaresche che ora, con l’arrivo della primavera, desiderano recarsi presso le scuole a piedi o in bicicletta.
Infine, vogliamo segnalare che i marciapiedi sono talvolta occupati da automobili (parcheggiate davanti all’officina ivi presente) che limitano la visibilità di chi percorrendo la via XXIV Maggio si immette in via Volta.
Poi, il marciapiede lato destro in direzione Monza non è sufficientemente ampio per essere considerato ciclabile e si restringe ancora di più in prossimità del semaforo incrocio Volta/Manzoni; anche quell’attraversamento è pericoloso”.
Le richieste dei residenti
Le richieste dei cittadini di Villasanta firmatari della lettera, sono ben precise. “Riteniamo – hanno spiegato nella lettera- quindi sia il caso di: porre dei limiti di velocità a 30 km orari; collocare un “semaforo a chiamata” in prossimità della rotonda suddetta; implementare cartelli o scritte segnaletiche pre-attraversamenti pedonali; intervenire in modo estensivo e risolutivo sulla conformazione della rotonda in questione rendendola adeguata, funzionale e meno pericolosa per ogni tipo di utenza (pedoni, auto etc. etc).
La lettera termina con un invito: “Attendiamo fatti, non promesse elettorali”.