Abitare Artigiano, nasce il portale del design di Apa Confartigianato

Il sito, on line a pochi giorni dal Salone del Mobile di Milano, è una vetrina per le aziende del settore casa e living, ma anche uno spazio per riflessioni, idee e aggiornamenti su questa importante filiera.
Monza. Una vetrina virtuale e commerciale per le imprese milanesi, monzesi e brianzole che fanno parte del mondo di Apa Confatigianato. Ma anche uno spazio di progettazione, dove anche gli appassionati del design possano condividere idee, riflessioni, prodotti e le notizie che riguardano il mondo dell’artigianato, da sempre uno dei settori trainanti dell’economia del nostro territorio.
Tutto questo è alla base di AbitareArtigiano, il portale fortemente voluto e appena lanciato da APA Confartigianato Imprese Milano-Monza e Brianza. L’iniziativa vede la luce, non a caso, proprio in questo mese di Aprile, che dal 18 al 23 celebrerà, nel quartiere Fiera Milano a Rho, la 61esima edizione del Salone del Mobile, la manifestazione più importante in Italia per tutto il comparto dell’arredamento.

I DETTAGLI
Il mondo dell’artigianato poggia le sue solide basi, anche a Monza e in Brianza, soprattutto sulla tradizione e sul saper fare di tante micro e piccole imprese. Molte delle quali hanno carattere familiare. Ma proprio le ridotte dimensioni di queste realtà produttive, nonostante una consolidata propensione ai mercati esteri, possono comportare dei limiti strutturali nelle capacità di cogliere con efficacia le opportunità di espansione di un’economia globale e interdipendente.
Ecco perché AbitareArtigiano nasce anche con l’ambizione di mettere in relazione coloro che fanno parte o sono interessati, a diverso livello, al settore del design e del legno-arredo. In questa piattaforma innovativa permanente, che Apa Confartigianato ha pensato per il mondo living a 360 gradi, infatti, c’è tutto quello che può servire per orientarsi e comprendere cosa significhi declinare oggi il termine “casa” nel senso di un artigianato e di un Made in Italy famosi in tutto il mondo.

Tra le sezioni principali del portale, oltre alla spiegazione del progetto, c’è l’elenco in ordine alfabetico delle aziende che vi hanno aderito, i settori merceologici di appartenenza e il territorio di riferimento, le news più aggiornate ed interessanti della filiera. Spazio anche alla Formazione, in cui hanno una vetrina specifica le scuole del legno, come l’Istituto “G.Meroni” di Lissone, di cui sono ricche Monza e la Brianza, ma anche le possibilità di corsi dedicati ai professionisti.
Importante anche la sezione PensareArtigiano, l’area del sito, ideato da APA Confartigianato Imprese Milano-Monza e Brianza, che ospita contributi, interviste e riflessioni relative alle diverse anime del settore casa.
COME ADERIRE
Un progetto, per quanto innovativo e utile, non può bastare a se stesso. Ha bisogno, infatti, di chi è disposto a credere nelle sue potenzialità. Vale anche, anzi soprattutto, per AbitareArtigiano, che senza le aziende e gli appassionati del legno-arredo, del design e del living, non ha ragione di esistere.

Al nuovo portale le imprese associate a Confartigianato e in regola con la tessera si possono iscrivere gratuitamente semplicemente mandando una mail all’indirizzo comunicazione@apaconfartigianato.it e fornendo alcune semplici informazioni: nome dell’impresa, eventuale sito internet, almeno un paio di foto della attività /prodotti da utilizzare come immagine in evidenza.
Le imprese non associate a Confartigianato, invece, possono comunque candidarsi e saranno ricontattati dagli uffici territoriali dell’associazione che rappresenta le molteplici micro e piccole realtà di un settore molto sviluppato a Monza e in Brianza. Insomma ad AbitareArtigiano c’è spazio per tutti. Basta voler uscire dal proprio guscio.