omaggio |
Attualità
/

Agrate intitola l’Auditorium dell’Istituto Comprensivo ‘Enzo Bontempi’ a Franco Reitano

12 aprile 2023 | 18:43
Share0
Agrate intitola l’Auditorium dell’Istituto Comprensivo ‘Enzo Bontempi’ a Franco Reitano
Franco Reitano (a destra) con il fratello Mino.

La cerimonia di intitolazione il 22 aprile, dalle 19, con scopertura della targa, buffet e intrattenimento musicale dalle 20.45 con speaker di Radio Italia.

Il Comune di Agrate Brianza intitola l’Auditorium dell’Istituto Comprensivo ‘Enzo Bontempi’ al musicista e compositore Franco Reitano, scomparso nel luglio del 2012. La cerimonia pubblica di intitolazione è programmata, presso lo stesso auditorium di via Battisti, per sabato 22 aprile. “Abbiamo accolto con pieno consenso la proposta di intitolazione pervenuta dai familiari di Franco Reitano e associata a questo spazio inserito appieno nel contesto scolastico, a voler sottolineare la passione e la dedizione che il maestro profuse proprio nell’insegnamento della musica alle giovani generazioni”, commenta il sindaco Simone Sironi.

I FAMILIARI

Per parte loro, i figli di Franco Reitano dichiarano: “Ringraziamo per la sensibilità e l’attenzione dimostrata dall’Amministrazione Comunale nei confronti di nostro papà Franco, in virtù della sua carriera musicale svolta in vari ambiti”. Per Claudio Galli, assessore alla Pubblica Istruzione, “Franco Reitano rappresenta una figura importante a livello musicale per il nostro territorio,sia nella vita scolastica sia nell’universo associativo locale. Intitolare uno spazio scolastico come l’auditorium della Scuola Secondaria di primo grado al Maestro Franco Reitano ci è sembrato un giusto riconoscimento a un grande compositore della tradizione musicale italiana”. Per l’occasione, nei mesi scorsi, l’auditorium è stato sottoposto a un restyling, con imbiancatura e rifacimento parziale del palco.

PROGRAMMA DELL’EVENTO

La cerimonia di intitolazione di sabato 22 aprile, pubblica e a ingresso libero, prevede alle 19 il saluto delle autorità cittadine e dei familiari, e la scopertura della targa. Alle 19.30 un buffet, e dalle 20.45 l’intrattenimento musicale a cura della famiglia Reitano, a ripercorrere la storia artistica del maestro attraverso le sue canzoni e con la partecipazione di diversi ospiti. Una serata animata, condotta dal duo Savi e Montieri, noti speaker di Radio Italia.