Agrate, intitolato a Franco Reitano l’auditorium dell’istituto Enzo Bontempi

22 aprile 2023 | 23:47
Share0
Agrate, intitolato a Franco Reitano l’auditorium dell’istituto Enzo Bontempi
Il sindaco di Agrate, Simone Sironi, con i 4 figli di Franco Reitano

Il musicista è stato per anni un professore delle scuole medie di Agrate. Tra i tanti suoi studenti anche il sindaco Sironi.

Agrate. Un legame che va oltre il tempo e da oggi anche scritto. È quello che lega da sempre la famiglia Reitano e Agrate. Il Comune ha infatti intitolato, oggi sabato 22 aprile, l’Auditorium dell’Istituto Comprensivo ‘Enzo Bontempi a Franco Reitano. Il musicista e compositore, fratello di Mino scomparso nel luglio del 2012, è stato per anni professore alle scuole medie di Agrate.

Intitolazione dell'auditorium dell'istituto Enzo Bontempi a Franco Reitano Il nuovo auditorium dell'istituto comprensivo di Agrate

“Per me questa sera è proprio un onore essere qua a questa cerimonia di intitolazione delle nostre scuole al maestro Franco Reitano. – ha commentato il sindaco Simone Sironi -.  La famiglia Reitano arrivò qui negli anni 60 dalla Calabria e da allora Agrate si fregia di questa importante presenza sul territorio. L’intitolazione di oggi in questo spazio inserito nel contesto scolastico vuole sottolineare la passione e la dedizione che il maestro profuse proprio nell’insegnamento della musica a tanti ragazzi. Io stesso l’ho avuto come docente e ne sono testimone”.

Tante le persone presenti, amici, parenti, ex alunni o semplicemente agratesi che hanno voluto rendere omaggio ad una figura e ad un nome che fa parte della vita culturale del Paese.

“Da oggi si chiamerà auditorium franco Reitano – ha continuato Sironi -. Quando qualcosa viene intitolato a qualcuno è come se la memoria di quella persona venisse regalata a tutti. È come rendere eterno il ricordo di quella persona. Il suo nome risuonerà insieme alle melodie e alla vita che ha svolto nella nostra comunità.”

Intitolazione dell'auditorium dell'istituto Enzo Bontempi a Franco Reitano

Alla cerimonia pubblica di intitolazione, che si è svolta oggi presso lo stesso auditorium di via Battisti, oltre al primo cittadino, al viesindaco Valtolina e all’assessore allistruzione Galli, hanno partecipato anche i quattro figli del musicista e i tanti nipoti.

“Io e i miei fratelli siamo rimasti piacevolmente colpiti dai due loghi della targa ha concluso Mino Reitano, uno dei figli -. Da una parte c’è quello del comune di Agrate che è il posto in cui nostro padre ha vissuto di più. Dall’altra parte c’è il logo del ministero dell’istruzione che riconduce a cultura e dell’insegnamento ed entrambe sono state due parti importanti della vita di papà.

Prima del buffet e dell’intrattenimento spazio anche per un breve concerto per ricordare alcune delle musiche composte dal professore.