Arcore, arriva il Festival dei Giovani: due settimane di spettacoli e concerti

L’evento, presentato in Villa Borromeo lunedì 17 aprile e organizzato dal Comune, si terrà dal 2 al 14 maggio con un susseguirsi di 16 appuntamenti gratuiti dedicati alla musica e alla danza ma soprattutto ai giovani.
Saranno due settimane dense di eventi per Arcore quelle dal 2 al 14 maggio. Con il patrocinio della Provincia di Monza e Brianza e il contributo di Regione Lombardia oltre che degli sponsor, arriva in città il Festival dei Giovani, alla sua prima edizione. Organizzato dal Comune di Arcore in collaborazione con la Pro Arcore e il Cineteatro Nuovo, è dedicato alla musica e alla danza ma prima di tutto ai giovani del territorio, che saranno i veri protagonisti.
Un susseguirsi di 16 appuntamenti, gratuiti e aperti a tutti, scandiranno le note del festival con come evento inaugurale la serata “Si apre il sipario“, curata da Dance Gallery con la collaborazione della Compagnia del Labirinto, dei Lions Club Arcore e la consulenza artistica della professoressa Cristina Dominguez.
“Abbiamo organizzato questo festival dal nulla, non ci sono precedenti ad Arcore – ha ricordato l’assessore alla Cultura Evy De Marco durante la presentazione in Villa Borromeo, insieme al sindaco Maurizio Bono. “Se ci siamo riusciti è anche grazie alla collaborazione di tante realtà diverse, le nostre scuole ma anche i numerosi sponsor, le associazioni e realtà d’eccellenza nel campo della musica come la Junior Orchestra Sinfonica di Milano, che si esibirà il 14 maggio. Il Festival sarà una grande occasione per i giovani non solo di avere palcoscenici come quello del Cineteatro, dell’Auditorium Don Oldani, ma anche di confrontarsi con artisti emergenti come il pianista e compositore Dorian Vein”.

E ha aggiunto: “Perchè concentrarci su musica e danza? In primis perchè io ho un’esperienza nel contesto del conservatorio, come docente, e sono particolarmente legata alle scuole di danza per motivi personali. Ma bisogna anche dire che la musica e la danza giocano un ruolo importante nella formazione globale della persona e ci auguriamo che la possibilità di suonare e danzare insieme ad altri giovani favorirà la capacità di ascolto, di lavorare in gruppo”.

E gli spazi che ospiteranno gli eventi saranno numerosi, seguendo la volontà dell’Assessorato alla Cultura di provare a coinvolgere tutta la città. Dal Cineteatro Nuovo di Arcore a Villa Borromeo D’Adda, parco compreso, dall’Auditorium Don Oldani alla Chiesa di Sant’Eustorgio fino al Centro La Vite, che ospiterà una lezione aperta a tutti di musicoterapia, giovedì 11 maggio.
Non solo spettacoli e concerti però. Sabato 13 maggio è in corso di organizzazione, dalle ore 21, una serata disco party a cura dell’Associazione Medici Brianza e Milano Onlus che si terrà nel parco di Villa Borromeo.
Per ulteriori info e la scaletta completa consultare la pagina dedicata sul sito del Comune oppure:
Ufficio Cultura Tell. 039.60.17.334-365