Arcore per la Siria: 15mila euro raccolti da parrocchia, comune e associazioni

Un risultato raggiunto grazie alla sinergia tra tante realtà per sostenere il Saint Louis Hospital di Aleppo.
Arcore per Aleppo: la raccolta fondi di parrocchia, Comune e associazioni ha raggiunto 15mila euro. E’ il bilancio degli sforzi di volontari e donatori per le popolazioni terremotate: un’iniziativa partita dal basso e fondata sul lavoro di rete. Dall’inizio di marzo Arcore si è mobilitata a sostegno dei terremotati della Siria, in particolare ponendosi come concreto obiettivo l’aiuto al Saint Louis Hospital della città di Aleppo. Da quel momento si è costituita, a partire dalla Comunità Pastorale di Sant’Apollinare, un insieme di associazioni ed enti che hanno subito condiviso, al di là di ogni aspettativa, un coinvolgimento attivo nel proporre e diffondere a livello cittadino l’iniziativa: Comunità Pastorale Sant’Apollinare, Comune di Arcore, Caritas Arcore, Auser Arcore, Associazione del Volontariato Arcore, AVIS Arcore, Gruppo Alpini Arcore, Comitato Cernobyl della Brianza Arcore, Cinema Teatro Nuovo Sala della Comunità, Gruppo amici del Burraco.
Altrettanto pronta è stata l’adesione del sindaco, Maurizio Bono, e di tutta la Giunta con il consiglio comunale. Così diverse realtà associative, probabilmente per la prima volta ad Arcore, si sono trovate intorno ad un tavolo a programmare le cose da fare fin nel più concreto dettaglio.
La raccolta si è collegata ad un progetto che AVSI, una organizzazione non governativa onlus, ha sviluppato con l’intento di ripristinare un livello di cura essenziale e di qualità significativa in un territorio colpito da dodici anni di guerra e dal terremoto: ricostruire e potenziare l’ospedale di Aleppo, dotarlo di nuove strumentazioni e creare anche una serie di dispensari nel vicino territorio. Il tutto documentato da report periodici che si possono trovare anche nel sito dell’organizzazione stessa qui.
LE TAPPE

Ci sono stati diversi momenti: la conferenza stampa del 7 marzo, la presenza al mercato del 15 e presso Largo Vela il 19 fino all’incontro con un rappresentante di AVSI martedì 21, serata nella quale è stato possibile meglio comprendere lo stato di bisogno dei siriani dopo 12 anni di guerra civile e la distruzione portata dal terremoto. Una sofferenza dimenticata, come detto dalle parole di suor Arcangela Orsi che da più di 50 anni opera nella struttura ospedaliera di Aleppo. Ma altri hanno preso sul serio l’impegno di aiutare l’Ospedale di Aleppo ed ecco coinvolti appassionati giocatori di burraco che hanno organizzato un torneo a scopo benefico.
Il 2 aprile, domenica delle Palme, si è chiusa la raccolta relativa alle diverse parrocchie con la consegna delle buste. Ad oggi il sorprendente risultato della raccolta fondi indica in più di 15mila euro la somma pervenuta nelle diverse situazioni e a questo si devono aggiungere le donazioni dirette che sono state fatte dagli arcoresi personalmente tramite bonifico ad AVSI.
Gli organizzatori della raccolta fondi non si erano prefissati nessun obiettivo, ma di certo il risultato già a questo punto va oltre ogni aspettativa e supera di gran lunga le altre raccolte fatte in questi anni ad Arcore. Degna di nota sicuramente la novità della sinergia che si è creata a livello cittadino tra tanti enti ed associazioni e che ha incontrato la generosità degli arcoresi.