Auto: acquisto o noleggio? Ecco cosa conviene

10 aprile 2023 | 00:00
Share0
Auto: acquisto o noleggio? Ecco cosa conviene

Se si desidera cambiare la propria auto, spesso ci si ritrova a chiedersi se è meglio comprare un auto oppure scegliere il noleggio a lungo termine. Mentre prima questa soluzione era riservata quasi esclusivamente alle imprese, oggi il noleggio auto è un’offerta accessibile e decisamente interessante anche per i privati.

Basta fare un giro sul web per essere subito attirati da tante offerte che promuovo il noleggio auto, tuttavia, scegliere quella giusta per le proprie esigenze non è semplice. Inoltre, è importante analizzare l’uso che si fa dell’auto per capire se, invece, è preferibile l’acquisto di una vettura.

Noleggio auto Vs acquisto: cosa tenere in considerazione

Ecco alcune informazioni utili per fare la scelta giusta tra acquisto e noleggio auto.

Quanto tempo si desidera tenere un auto prima di cambiarla

Nella valutazione tra l’acquisto di un auto e il noleggio è importante considerare alcuni fattori. Ad esempio, se si ama guidare gli ultimi modelli appena usciti dalle concessionarie e cambiare spesso auto, il noleggio a lungo termine, che solitamente dura dai 24 ai 48 mesi, sarà la soluzione migliore, mentre se si vuole una macchina da tenere per qualche anno, sarà preferibile acquistare un auto. Alcuni contratti di noleggio a lungo termine, comunque, permettono sia di acquistare l’auto dopo la scadenza dei termini a un prezzo ridotto, sia di cambiare vettura scegliendo un modello più recente.

Budget e modalità di spesa

Un’ulteriore riflessione va fatta anche sul budget a disposizione e sulla capacità di sostenere le spese relative alla vettura. Ovviamente, comprare un auto vuol dire spendere una cifra elevata in un’unica soluzione: anche se oggi ci sono offerte convenienti e pagamenti rateali, quasi sempre viene chiesto il versamento di un anticipo consistente e di una masi rata finale. A questo, poi, bisognerà aggiungere anche i costi del bollo, della revisione e dell’assicurazione.

Noleggiare un auto, invece, permette di dividere l’importo in rate mensili. Questa soluzione è apprezzata per la sua convenienza e per la praticità dal momento che, in base alla tipologia della macchina scelta, si potrà pagare anche un importo minimo.

Ad esempio, su questo sito, che offre un’ampia scelta di auto a noleggio a lungo termine, si possono trovare auto a noleggio a partire da poco più di 300 euro al mese. Nel costo del noleggio sono solitamente compresi anche la polizza, un servizio di assistenza e manutenzione, tra cui il cambio gomme e alcuni interventi. Questa soluzione è perfetta anche per i neopatentati e per chi ha poca dimestichezza con il mondo dei motori.

Chilometraggio annuo

Prima di decidere se acquistare un auto o preferire il noleggio, bisogna considerare anche quanti chilometri si percorrono in un anno. Mentre per quanto riguarda un auto di proprietà ovviamente non ci sono limiti, i contratti di noleggio a lungo termine spesso includono alcune restrizioni relative ai chilometri percorsi. Tuttavia, per quanto riguarda un auto di proprietà, è importante tenere conto che il chilometraggio incide sulla svalutazione commerciale, un parametro da considerare se si vuole offrire la vettura in permuta per un acquisto futuro.

Nel caso di auto a noleggio, invece, si potrà tranquillamente disdire il contratto o scegliere una nuova vettura dal parco auto della concessionaria, senza dover pensare alla svalutazione.