Brugherio dedica una targa a Guido Galli, magistrato assassinato

Verrà scoperta in aula consiliare sabato 22 aprile alle 10.30, alla presenza dei figli.
Brugherio dedica una targa a Guido Galli. Campeggerà nella sala consiliare che, a dire il vero, è già intitolata al magistrato assassinato da tempo. Con questo passaggio deciso dall’Amministrazione, la presenza di un’iscrizione vuole essere occasione per far conoscere a tutti la stimata figura di Galli e la sua storia. L’appuntamento è per sabato 22 aprile, in aula consiliare, alle 10.30: in programma una piccola cerimonia aperta al pubblico.
IL PERSONAGGIO
Studente di legge all’ateneo di Milano, Galli operò presso la Procura della Repubblica del Tribunale di Milano con funzioni di sostituto procuratore dal 1968, in un periodo di forti contestazioni e trasformazioni sociali. In quegli anni fu Pubblico ministero nella vicenda legata al fallimento del Cotonificio Vallesusa: 18 mila dipendenti senza lavoro. Sostenne l’accusa per la bancarotta dell’imprenditore Felice Riva, amministratore delegato del cotonificio, oltre che presidente del Milan Calcio. Nel 1969 rappresentò l’accusa in un altro importante processo per bancarotta, quello della Società Finanziaria Italiana nel quale trovò come collaboratore dei commissari liquidatori, l’ avvocato coetaneo del magistrato, Giorgio Ambrosoli. Giudice e presidente della Sezione penale di Milano negli anni ’70, ebbe un ruolo importante nelle vicende legate alle organizzazioni terroristiche Brigate Rosse, Prima Linea, Formazioni Comuniste Combattenti. Il suo assassinio, avvenuto nel marzo 1980, è stato attribuito proprio a Prima Linea. Una settimana dopo, il Consiglio giudiziario di Milano emise il parere positivo definitivo sulla nomina di Guido Galli a magistrato di Cassazione, motivandolo, tra le altre, con questa considerazione: “essendo certo che egli è stato assassinato a causa delle sue funzioni di giudice e per il modo coraggioso di esercitarle”.
IL SINDACO
Nell’annunciare l’evento attraverso i social, il sindaco Marco Troiano ha scritto: “Sono particolarmente contento ed emozionato nello scrivere questo post. Finalmente, colmiamo questa mancanza”, ha detto ricordando che l’aula consiliare è intitolata a Galli da 43 anni, “una targa che renderà visibile questo omaggio ad un uomo che ha pagato con la sua vita il fare semplicemente il suo dovere. Lo faremo alla presenza dei figli di Guido Galli, e questo renderà il momento ancora più intenso”.