Calcio Monza, domani trasferta a La Spezia. Palladino: “La salvezza il nostro scudetto, l’ottavo posto una Champions League”.

Pessina e compagni saranno di scena a La Spezia contro gli aquilotti affamati di punti salvezza. Il tecnico – ex di turno come il capitano biancorosso – sprona i suoi: “Non so dove possiamo arrivare, ma ce la giochiamo con tutti”.
Sorridente e concentrato, Raffaele Palladino si presentato nella sala stampa “Giancarlo Besana” per presentare la sfida che andrà in scena domani sera, alle 20.45 tra Spezia e Monza. La consapevolezza per una salvezza ormai raggiunta, l’entusiasmo per i due successi contro Inter e Fiorentina e l’evidente crescita tecnica e mentale di un gruppo che “non molla mai” sono gli elementi che potrebbero portare ad un certo calo di concentrazione nell’affrontare una sfida salvezza; tuttavia il tecnico monzese è il primo a tenere alta la tensione sportiva, nella consapevolezza che i punti in palio sono sempre 3, indipendentemente dall’avversario di turno, e che gli ultimi due mesi di campionato possono definire una classifica ancora più da sogno per i tifosi monzesi.
“Dovremo essere pronti ad una partita complicata. Loro sono una squadra coraggiosa, a cui manca qualche punto. Giocheremo in un ambiente caldo” ha dichiarato Palladino “Noi siamo carichi dopo una bella settimana, vogliamo provare a vincere. Per me la salvezza vale lo scudetto, l’ottavo posto sarebbe la nostra Champions League. Non so dove possiamo arrivare, ma possiamo giocarcela con tutte. Vogliamo cavalcare questo entusiasmo, percepisco come durante la settimana nessuno voglia mollare di mezzo centimetro. C’è tanta voglia di fare questo finale di stagione alla grande“.
SINGOLI IN MOSTRA
Mister Palladino dedica una riflessione anche a Pessina – che con lo stesso tecnico ha militato con la divisa dello Spezia in serie B, nella stagione 2017-2018 – e a Dany Mota, per il quale ha parole al miele: “Pessina è il nostro capitano ed è un ragazzo fantastico, e la forza di quest’anno è che si è creato un’alchimia con i dirigenti, con l’ambiente e con i giocatori. Il gruppo è veramente fantastico. Fanno feste, si prendono in giro, è tutto molto bello. Dany Mota? Deve capire quanto è forte, per me è straordinario. Ha forza fisica e qualità tecniche. Può fare tutto là davanti. Lui non sa la sua potenzialità, probabilmente il salto lo farà quando avrà capito che è forte”.
Capitolo formazione: tantissime alternative per il tecnico biancorosso. La conferma della formazione che ha battuto la Fiorentina è una possibilità, anche se probabilmente l’impegno infrasettimanale in campionato – mercoledì 3 maggio all’U-Power Stadium arriverà la Roma di Josè Mourinho – potrebbe suggerire alcune variazioni. Davanti a Di Gregorio spazio a Pablo Mari e Izzo, con Caldirola o Marlon a completare il reparto; inamovibile Carlos Augusto a sinistra, a destra ballottaggio tra Ciurria – meno concreto rispetto a qualche mese fa – e Birindelli, con Pessina, Rovella e Machin a contendersi due posti in mediana viste le non perfette condizioni di Stefano Sensi. Se il capitano giocherà più avanzato, Caprari e Colpani potrebbero essere i trequartisti, con Petagna o Dany Mota in avanti: l’ex Napoli ha iniziato in panchina le ultime 4 sfide.
QUI SPEZIA
Mister Leonardo Semplici è alla guida degli aquilotti da ormai due mesi. Nelle otto partite di Serie A fin qui disputate ha raccolto altrettanti punti, frutto di una vittoria e cinque pareggi. L’unico, prestigioso successo di questo spaccato di campionato è quello ottenuto contro l’Inter per 2-1 proprio al “Picco”.
La rincorsa dell’Hellas Verona costringerà i bianconeri a giocare per un solo risultato, ovvero la vittoria. La lotta salvezza si è infatti clamorosamente riaperta, con gli scaligeri ancora terz’ultimi a quota 26 punti ma ormai ad una sola lunghezza dagli spezzini e due da un Lecce che non sa più vincere (un solo punto nelle ultime 8 partite). Il tecnico toscano è alle prese con diverse assenze, soprattutto nel reparto offensivo: alla quasi certa assenza di Nzola, capocannoniere dei liguri con 13 gol all’attivo, si aggiunge quella di Daniel Maldini, fermato da un problema muscolare. Scalda dunque i motori l’uzbeko Shomurodov, associato al Monza nel mercato di gennaio, che insieme a Verde e a Gyasi dovrebbe comporre la linea offensiva. In mediana Ekdal e Bourabia sicuri del posto, mentre Agudelo – che si era ben comportato nell’avvio di gara all’U-Power Stadium – è in ballottaggio con Esposito. In difesa torna disponibile Ampadou, che con Nicolau comporrà la coppia centrale. Sugli esterni agiranno Amian a destra e uno tra Reca e Bastoni sul binario opposto; tra i pali Dragowski dovrebbe essere regolarmente al suo posto nonostante qualche problema fisico alla schiena.
“Il Monza è una bella squadra, gioca bene e con un calcio propositivo. Viene da un momento bello, perché è in striscia positiva. Hanno giocatori interessanti, un allenatore bravo, una società che conosciamo bene: dovremo essere bravi, venerdì sarà una partita difficile ma sono convinto che faremo una bella prestazione attraverso cui faremo risultato” ha dichiarato mister Leonardo Semplici.