Calcio Monza al lavoro su futuro e Fiorentina

21 aprile 2023 | 17:05
Share0
Calcio Monza al lavoro su futuro e Fiorentina
Matteo Pessina, capitano del Monza, esulta sotto la "Pieri"

Biancorossi al lavoro per preparare al meglio il match casalingo contro la Fiorentina. Primi elementi per la stagione 2023/2024: confermato Palladino, probabile l’arrivo di Ariedo Braida.

Dall’alto dei 38 punti in classifica conquistati in 30 partite, l’undici di Raffaele Palladino guarda con una certa serenità agli ultimi 8 turni di campionato. La salvezza è ormai raggiunta, e la permanenza nel prossimo campionato di Serie A potrebbe essere certificata dalla matematica entro le prossime due o tre partite. Nonostante il cambio di passo di un Hellas Verona trainato in panchina dall’ex biancorosso Marco Zaffaroni, la lotta per non retrocedere coinvolge ormai gli scaligeri, lo Spezia ed il Lecce, con Sampdoria e Cremonese che hanno orma i più di un piede in cadetteria. Dalla squadra di capitan Matteo Pessina – che proprio oggi compie 26 anni – ci si attende un salto di qualità anche dal punto di vista mentale dopo il successo contro l’Inter: l’obiettivo è confermarsi dopo gli splendidi tre punti conquistati al Meazza.

GLI AVVERSARI

E’ un momento estremamente positivo quello che sta attraversando la Fiorentina. L’undici di mister Vincenzo Italiano si sta disimpegnando con ottimi risultati in tutte le competizioni in cui è impegnato, a dimostrazione sia del livello della rosa allestita dal D.S. Pradè sia della capacità del tecnico viola di gestire le energie in una stagione così intensa. In serie A, i gigliati sono reduci dal pareggio casalingo contro l’Atalanta per 1-1: con questo risultato la serie di partite utili è arrivata a 8, con 5 vittorie e 3 pari. Nella serata di ieri, non senza qualche brivido, i viola hanno ottenuto l’accesso alle semifinali di Conference League, che si giocheranno a maggio contro gli svizzeri del Basilea. Giovedì 27 aprile invece la squadra di capitan Biraghi scenderà in campo per la semifinale di ritorno di Coppa Italia contro la Cremonese: il successo per 2 a 0 in casa dei grigiorossi è un’ipoteca seria sull’accesso alla finale del prossimo 24 maggio.  Numeri alla mano, la squadra di Italiano arriverà a disputare 9 partite nel solo mese di aprile: con questi ritmi la gestione delle energie ed il ricorso al turnover è una necessità. In vista del match dell’U-Power Stadium – fischio d’inizio domenica prossima alle 15 – Italiano dovrà verificare le condizioni del centrocampista marocchino Amrabat e degli attaccanti Ikonè e Brekalo (a gennaio obiettivo di mercato anche del Monza), mentre Bonaventura dovrebbe essere indisponibile a causa del problema patito durante la Conference League. Davanti a Terracciano spazio quindi a Dodo e Terzic (in vantaggio su Biraghi), con Martinez Quarta, Igor e Milenkovic in ballottaggio per due posti da centrale di difesa. In mediana Mandragora e Castrovilli dovranno sostenere l’azione dei trequartisti Gonzalez, Barak e Sottil (o Saponara) e dell’attaccante Cabral, in rete anche nel match di andata (1-1). Attenzione ad un’altra statistica: solo 12 reti al passivo in trasferta per i viola, terzo miglio dato della Serie A alle spalle di Napoli e Lazio.

IL FUTURO

Dopo la conferma di Raffaele Palladino sulla panchina biancorossa – resa “ufficiale” da una dichiarazione dell’a.d. Adriano Galliani – trapelano altre indiscrezioni sulla composizione dello staff biancorosso per la prossima stagione. Come anticipato da diverse testate, il Monza dovrebbe riabbracciare Ariedo Braida, attualmente consulente di mercato della Cremonese. Braida ha vestito la casacca biancorossa da calciatore tra il 1975 e il 1977, ed è stato direttore sportivo dei brianzoli tra il 1981 e il 1984. Dal 1986 al 2013 è accanto a Silvio Berlusconi e Adriano Galliani nei quadri dirigenziali di un Milan che vive una straordinaria stagione di successi. Dopo l’esperienza a Barcellona e il ritorno in Italia con la Cremonese,  sembra ormai ad un passo il ricongiungimento con la coppia Berlusconi-Galliani in un’altra operazione “romantica” che porterebbe in Brianza una figura di grande spessore e comprovata esperienza ai massimi livelli calcistici.