Villasanta, nessuna nuova palestra per la Robur. Il Comune annuncia: “niente progetto per il Campus Sportivo”

20 aprile 2023 | 09:42
Share0
Villasanta, nessuna nuova palestra per la Robur. Il Comune annuncia: “niente progetto per il Campus Sportivo”

E se da un lato il Comune non ha ancora nè un progetto nè un cronoprogramma, i soldi a bilancio per far partire il progetto del campus sportivo a Villasanta ci sono da cinque anni

Il campus sportivo comunale a Villasanta con la nuova palestra per la Robur et Virtus non s’ha da fare. O almeno, per ora e il Comune non sa per quanto. A chiarire quello che era nell’aria già da tempo, è stato il consigliere della lista civica che governa Villasanta (Cittadini per Villasanta), Lorenzo Galli, che durante il Consiglio comunale del 17 aprile ha spiegato chiaramente che non c’è alcun cronoprogramma per il Campus sportivo.

Una pietra sopra, insomma, all’idea di veder concretizzato a stretto giro un progetto tanto atteso e tanto annunciato dalla maggioranza guidata dal sindaco Luca Ornago. Galli, a margine dell’annuncio dell’assenza di un cronoprogramma, ha confermato che rimangono i propositi di trovare una soluzione sostenibile con dei soggetti esterni che possano farsi carico di soluzioni come, ad esempio, il project finaning.

Le motivazioni che secondo Galli avrebbero portato a questa situazione di stallo, sarebbero, ha precisato, “la fase emergenziale pandemica, la sopravvenuta emergenza scuola, l’incremento dei prezzi delle opere edili e il sottodimensionamento degli uffici comunali di competenza”.

Un mancato avvio di un progetto tanto atteso, dalle realtà sportive locali, la Robur et Virtus in primis. Associazione sportiva di ginnastica artistica che, nonostante le continue vittorie e le straordinaria conferme a livello di gare, continua a dover allenare le sue atlete nella palestra della scuola elementare Villa.

Le spiegazioni di Cittadini per Villasanta

Nel corso del Consiglio Comunale, Lorenzo Galli, consigliere di maggioranza che su incarico della Giunta Ornago sta gestendo la questione, riferendosi al Campus, ha specificato  che “attualmente questo obiettivo non ha una forma progettuale, pur essendo stato oggetto di ipotesi realizzative da parte dell’Amministrazione comunale e di approfondimenti tra l’Amministrazione e le associazioni sportive, con le quali sono stati esaminati anche alcuni modelli di procedure utilizzabili per la progettazione, realizzazione e gestione dell’impianto (appalto, project Financing, PPP). Tra i temi particolarmente presi in considerazione, la sostenibilità gestionale del futuro impianto che, al netto dell’investimento iniziale, dovrà essere in grado di auto-sostenersi. Questo percorso per l’Amministrazione si è concluso lo scorso novembre con un ultimo incontro con il gruppo di associazioni locali maggiormente interessate”.

E se la situazione appare ferma, Galli ha però sottolineato che “l’obiettivo Campus non solo resta nelle corde di questa Amministrazione comunale ma che lo stesso è attualmente oggetto di attenzione da parte di alcune associazioni sportive villasantesi. Nell’ultima riunione del Tavolo dello Sport il delegato di una associazione sportiva ha comunicato che un gruppo di persone sta valutando la possibilità di costituire un soggetto giuridico che possa, in futuro, agire anche da proponente per l’opera in accordo con un costruttore specializzato. I tempi e le modalità per rendere concreta questa possibilità non sono di nostra conoscenza”.

Due milioni di euro nelle casse del Comune da 4 anni per il Campus sportivo di Villasanta

E se da un lato il Comune non ha ancora nè un progetto nè un cronoprogramma, i soldi a bilancio per far partire il progetto ci sono da cinque anni. Un tesoretto da 1,8 milioni di europrovenienti dalla riscossione delle fideiussioni versate per l’ecomostro, fermo in attesa di un progetto concreto per lo sport cittadino. Nel 2018 il Comune aveva infatti annunciato che nel 2019 ci sarebbe stata la progettazione in attesa del via ai lavori dell’anno successivo.

Nel corso del Consiglio comunale del 17 aprile, dopo aver chiarito che al momento non c’è alcun cronoprogramma per il campus sportivo e nessun progetto concreto, Galli ha ribadito che continueranno i tavoli e gli incontri per trovare possibili soluzioni.

robur-virtus-acrobat-02

La replica dell’opposizione: “Campus Cavallo… che l’erba cresce

Il più duro a livello di opposizione è stato Antonio Ubiali che ha definito il campus sportivo di Villasanta: “Campus Cavallo… che l’erba cresce“. Un modo ironico per sottolineare la storia infinita di un progetto promesso ed, economicamente, già pronto per partire ma che, a oggi, appare fermo al palo a livello concreto.

Anche la Lega si è espressa in modo critico rispetto alla questione: “La risposta del Consigliere delegato allo sport Galli non è stata soddisfacente- ha dichiarato Federico Cilfone della Lega-, sono ancora numerosi i dubbi sul tema oggetto di interpellanza. Una cosa è certa, il “campus cavallo” è stato fondamentale per la scorsa campagna elettorale del 2019“.