La denuncia |
Attualità
/

“Ciao mamma, ho un nuovo numero”, l’ultima frontiera dei truffatori

15 aprile 2023 | 19:20
Share0
“Ciao mamma, ho un nuovo numero”, l’ultima frontiera dei truffatori

Alcuni cittadini segnalano di aver ricevuto un sms col messaggio: “Ciao mamma! Ho un nuovo numero, memorizzalo e poi usa il link qui sotto per mandarmi un messaggio WhatsApp”. Adiconsum avverte: “Non bisogna rispondere e non bisogna cliccare sui link”

“Ciao mamma! Ho un nuovo numero, memorizzalo e poi usa il link qui sotto per mandarmi un messaggio WhatsApp”. E’ l’ultima trovata dei truffatori per cercare di ingannare ignari cittadini. Lo segnalano alcune persone a cui è arrivato un messaggio di questo tipo, con l’aggiunta: “Non usare sms,tocca il link ,così si memorizza tutto”.   “E’ successo a mia mamma” racconta una desiana. “Per fortuna, quando le è arrivato il messaggio, io ero insieme a lei. E’ quindi risultato subito chiaro che si trattava di un tentativo di truffa, probabilmente per catturare dati sensibili. Per fortuna, a noi è andata bene.  Abbiamo cancellato subito il messaggio. Ma qualcuno potrebbe cascarci ”.

Adiconsum: “Non cliccare e non rispondere ai messaggi”

“Il consiglio è sempre lo stesso: non cliccare e non rispondere a questi messaggi” sottolinea l’associazione dei consumatori Adiconsum, a cui  arrivano spesso segnalazioni di truffe o tentate truffe attraverso sms o via mail. “Il primo consiglio è di non fare nulla” specifica Mauro Vergari, Capo Dipartimento Telecomunicazioni di Adiconsum. “Non bisogna rispondere a messaggi del genere, nè tanto meno cliccare sui link indicati”.  “Nel caso di messaggi firmati dal figlio o la figlia,  basta fare una verifica chiamando il figlio o la figlia e chiedendo se ha inviato davvero un sms. Nel caso in cui il mittente risulti una banca o un’azienda, si può fare altrettanto, se si vuole approfondire: chiamare la banca o l’azienda indicata per chiedere se è il messaggio è vero. Quasi nessuno, però, ci contatta via sms per chiedere qualcosa di importante. In ogni caso, non bisogna dare dati personali, in particolare numeri di carta di credito o di conto corrente”. L’associazione consiglia inoltre di fare spesso degli aggiornamenti del sistema dello smartphone, per evitare che si infilino dei virus.