Desio, Giogio Nazir sul podio al campionato mondiale della pizza

Secondo posto nella categoria “pizza larga” al campionato mondiale di Parma per il pizzaiolo acrobatico della pizzeria “Il Tramonto”
E’ di nuovo campione Giorgio Nazir, pizzaiolo desiano, che ha ottenuto un altro prestigioso riconoscimento, da aggiungere agli altri premi vinti: si è classificato al secondo posto al campionato mondiale della pizza che si è tenuto in settimana a Parma, nella categoria “pizza larga”. Quello di Parma è l’evento internazionale più amato dai pizzaioli di tutto il mondo.
Oltre 700 i partecipanti, più di 50 i Paesi rappresentati, oltre mille le gare che si sono disputate. Nazir, pizzaiolo acrobatico di origini egiziane, titolare insieme ai suoi fratelli del ristorante pizzeria “Il Tramonto” di Desio, è riuscito a fare volteggiare la pizza per 5 minuti, partendo da un panetto di 500 grammi, arrivando ad un diametro di un metro e 10 centimetri. Per un solo centimetro e mezzo non ha raggiunto il gradino più alto del podio. Ma non importa. Il secondo posto è un grande traguardo: ancora una volta il giovane pizzaiolo è riuscito a distinguersi in mezzo a centinaia di concorrenti giunti da tutto il mondo per la competizione.
La dedica della vittoria al campionato al papà Antonio
“E’ stata una grande emozione” commenta soddisfatto. Il suo primo pensiero è andato al papà Antonio, anche lui campione di pizza acrobatica, che gli ha trasmesso la passione per questa attività e gli ha insegnato il mestiere, scomparso due anni fa. “Spero di averlo reso orgoglioso” afferma Giorgio. La targa del nuovo riconoscimento l’ha appesa alla parete della pizzeria di via XXV aprile, di fianco alla fotografia del papà sorridente. “Mio papà era un vero campione, soprattutto nella categoria della pizza larga”.
Nella pizzeria di famiglia Giorgio ha iniziato a preparare le sue prime pizze e, sotto la guida del papà, ha imparato a farle volteggiare, dando spettacolo.

Lo spettacolo in pizzeria e al campionato
Venerdì sera, di rientro dal campionato mondiale, ha voluto “regalare” ai clienti del suo locale un piccolo show, esibendosi con un collega della Costa Rica, anche lui reduce del campionato della pizza. Accanto ai fratelli Mirna e Marco, seguendo il ritmo della musica, il campione ha fatto volteggiare la pizza, dimostrando la sua abilità. Proprio come ha fatto durante la gara di Parma. “Al mondiale, ho continuato a fare volteggiare la mia pizza anche quando il pubblico mi diceva di fermarmi, perchè le dimensioni diventavano sempre più grandi e quindi c’era il rischio di romperla. Sono andato avanti, ho seguito il mio istinto”. E ce l’ha fatta.
Prossimo traguardo: il campionato di Las Vegas
“Faccio gare da 20 anni, rispetto a qualche anno fa ora le affronto con meno ansia e con più tranquillità – commenta – L’importante è esserci, poi se arriva il risultato, ancora meglio. Ma è molto bello partecipare a queste gare, perchè si conoscono tante persone provenienti da tutto il mondo”. Dopo aver vinto al campionato mondiale di Parma e anche a quello di Napoli, ora il pizzaiolo desiano pensa al prossimo traguardo. “L’anno prossimo vorrei partecipare al campionato della pizza di Las Vegas, un’altra importante competizione per tutti i pizzaioli del mondo”.
