Urbanistica |
Attualità
/

Desio, la torre del Ptb ha ufficialmente un proprietario

3 aprile 2023 | 14:47
Share0
Desio, la torre del Ptb ha ufficialmente un proprietario
La torre del Polo Tecnologico di Desio

Sono stati completati gli atti formali per il passaggio di proprietà dai curatori fallimentari alla società che ha acquistato il grattacielo all’asta lo scorso mese di luglio. Il sindaco Gargiulo: “Giornata storica per la nostra città”

La torre da 90 metri d’altezza del Polo Tecnologico di Desio ha ufficialmente un proprietario. Nei giorni scorsi,  sono stati completati gli atti per il passaggio di proprietà dai curatori fallimentari alla società Colombo di Monza, che ha acquistato il grattacielo incompiuto all’asta lo scorso mese di luglio. Lo ha annunciato il sindaco di Desio Simone Gargiulo. Già  la scorsa estate era  stata comunicata la notizia dell’acquisto, ma nei giorni scorsi le pratiche burocratiche sono state completate. “Giornata storica per la nostra città – ha scritto il primo cittadino sui social –  Presso il Tribunale di Monza, sono stati completati e sottoscritti gli atti che hanno finalmente dato una nuova proprietà all’ormai famigerata torre”.

Il sindaco: finalmente potrà vedere la luce il progetto di rigenerazione urbana

“Dopo anni di vuoto urbano, di degrado e effetti negativi per la nostra Desio – commenta il sindaco Gargiulo –  finalmente potrà vedere la luce il progetto di rigenerazione urbana dell’area. È sicuramente un momento di grande emozione per tutti, per chi ci ha preceduto che ha avviato il percorso, per la nostra giunta che ringrazio per il grande senso di responsabilità nell’aver portato avanti (cosa non scontata) il progetto e per tutti coloro che a vario titolo hanno avuto una parte fino ad oggi in questa opera”.

Da Polo d’eccellenza ad ecomostro

La torre, ribattezzata “l’ecomostro”, era nelle mani dei curatori fallimentari, dopo il fallimento della società che l’aveva realizzata, il gruppo Addamiano. Da molti anni,  svetta incompiuta sulla cittàben visibile da lontano. Il progetto era stato approvato nel 2007 dal consiglio comunale e doveva essere il fiore all’occhiello di Desio.  Dopo il fallimento della società “Polo d’eccellenza” degli Addamiano,  la torre è passata  nelle mani dei curatori fallimentari. Nel 2017 è stata messa all’asta per la prima volta. Ma tutte le aste che si sono susseguite sono andate deserte,  fino all’ultima, quella dello scorso mese di luglio, quando si è fatta avanti la società Colombo di Monza,  da tempo interessata all’operazione.

Il progetto: l’abbassamento di 20 metri, un ristorante panoramico, residenze e negozi

Il valore è passato dai 9,4 milioni iniziali  a 3,1 milioni di euro.  L’acquisto è stato reso possibile grazie ad una variante urbanistica adottata dalla Giunta Corti nel settembre 2021 e approvata nei mesi successivi  dalla Giunta Gargiulo.  Il progetto prevede delle modifiche:  la torre  sarà abbassata di 20 metri. Sarà dunque alta 70 metri.  All’ultimo piano  ci saranno un bar ristorante con terrazza panoramica e un giardino pensile.  Al piano terra ci saranno negozi.  La maggior parte della superficie sarà destinata  al residenziale.  Il progetto prevede anche  aree verdi, una grande piazza e  piste ciclabili e ciclopedonali. Il  cantiere, se tutto va bene,  dovrebbe partire quest’ anno, tra qualche mese.