Desio, sciarpe fatte a mano per i senzatetto, il dono dei bambini della scuola di via Prati

Originale iniziativa della classe 4 A della scuola primaria di via Prati. I bambini e le bambine, sotto la guida dell’insegnante Lorena Bona, hanno realizzato a uncinetto delle colorate sciarpe, che poi hanno consegnato all’associazione FoodForAll per i senzatetto.
Sciarpe colorate fatte a mano, donate ad un’associazione che le distribuirà ai senzatetto. A “sferruzzare” sono stati i bambini e le bambine di una classe primaria di Desio, la 4 A della scuola di via Prati. L’idea è stata dell’insegnante Lorena Bona, che insieme alle colleghe Paola Salina e Rosanna Stellittano, ha proposto l’attività ai suoi alunni, durante l’anno. E giovedì le sciarpe sono state consegnate all’associazione FoodForAll, tra l’incredulità, lo stupore e l’emozione del responsabile Alberto Mirarchi che racconta così il momento dell’incontro con i bambini: “Sistemati ordinatamente nei loro banchi, mi raccontano che, anche grazie alla sensibilità delle maestre, hanno deciso di realizzare delle sciarpe da donare ai senzatetto. Una in particolare è stata interamente realizzata dai bambini e mi segnalano la bravura da parte di alcuni maschietti. Le sciarpe sono bellissime. Ci vuole un bello sforzo a trattenere la commozione”.

Tutti hanno partecipato, nessuno si è tirato indietro
I piccoli alunni nei mesi scorsi si sono dati da fare e hanno aderito con entusiasmo alla proposta delle loro insegnanti, come racconta la maestra Lorena Bona: “Ho voluto introdurre un’attività manuale in classe e tutti hanno partecipato volentieri. Anche i maschi si sono mostrati molto interessati, nessuno si è tirato indietro”. La scuola media Rodari, dello stesso istituto comprensivo Prati, ha effettuato una raccolta di cibo che ha donato all’associazione FoodForAll. La 4 A della primaria, invece, ha regalato le sciarpe. “Il dono – spiega ancora la maestra – in questo caso è stato frutto di un lavoro che è costato fatica e attenzione. E’ proprio questo il messaggio che abbiamo voluto trasmettere ai bambini. La soddisfazione, alla fine, è stata grande”.

Il progetto continua
Il momento della consegna è stato un’occasione per approfondire il tema del dono. Il volontario dell’associazione ha spiegato ai bambini le attività del gruppo. “Sono stati tutti molto attenti – ha commentato sui social alla fine dell’incontro – . La promessa è che a settembre faranno un progetto per realizzare qualcosa con e per noi. Sono uscito dalla scuola con i miei sacchi e le mie sciarpe, con una grande gioia, grato per questa esperienza”. Il progetto non finisce qui. I piccoli alunni e le insegnanti stanno già pensando a cosa fare il prossimo anno. “L’anno prossimo i bambini saranno in quinta e potranno contribuire ad un’altra bella iniziativa” dice l’insegnante.