A PASSO DI... |
Sport
/

Festival Jazz Roots, gli allievi della Danzart Academy trionfano a Parigi

29 aprile 2023 | 14:16
Share0
Festival Jazz Roots, gli allievi della Danzart Academy trionfano a Parigi

In Francia l’associazione sportiva dilettantistica di Biassono vince la Team Battle e porta Danilo Silvestri ad essere nel “Solo Jazz” il più giovane finalista della storia della manifestazione transalpina.

Pare che la parola jazz derivi dalla cultura tradizionale francese ed abbia un significato originario legato all’animazione e alla gioia di vivere. Poi è passato a designare un genere musicale e uno stile espressivo improntati al ritmo e all’improvvisazione.

E allora, con queste premesse, ha un valore doppio che proprio in Francia, al Festival “Paris Jazz Roots”, la Danzart Academy di Biassono abbia dimostrato di interpretare al meglio lo spirito dello swing con una serie di performance di livello dei suoi allievi. Che sono stati in grado di rivaleggiare con ballerini provenienti da tutto il mondo, dall’Europa agli Stati Uniti fino alla Corea.

IL GRUPPO

Le prestazioni che in terra di Francia è riuscita ad offrire l’associazione sportiva dilettantistica hanno premiato sia la squadra che i singoli. In particolare il Team Battle del “Paris Jazz Roots” è stato vinto proprio dal “Flip Flop Fly” messo in scena dalla Danzart Swing Academy.

danzart academy

Le coreografie preparate da Matteo Capizzi, direttore artistico da oltre 15 anni della Danzart Academy, ballerino con svariate esperienze nel mondo della televisione, del cinema, del fashion e della produzione artistica, hanno reso pienamente protagonisti i ballerini Danilo Silvestri, Alice Del Sordo, Federica Bonizzoni, Alessia Perego, Giorgia Forno, Beatrice Mosca, Alessandro Brambilla e Arianna Mosca.

I SINGOLI

Per quanto riguarda le gare individuali sugli scudi Danilo Silvestri, uno degli atleti più interessanti della Danzart Academy di Biassono, dove lavorano istruttori con esperienze nazionali e internazionali, capaci di formare, nel corso degli anni, numerosi ballerini e cantanti, alcuni dei quali sono arrivati ad esibirsi al Teatro alla Scala di Milano o sono diventati professionisti che lavorano in musical e produzioni televisive, teatrali e cinematografiche.

Danilo è stato il più giovane finalista della storia del festival parigino nel “Solo Jazz” arrivando prima di numerosi professionisti in gara.

danzart academyDanilo Silvestri

“Sono molto orgoglioso di aver portato un gruppo così variegato di ballerini a questa manifestazione – afferma Capizzi – persone che si sono messe a completa disposizione delle mie idee, impegnandosi, con forza e determinazione, per partecipare ad un evento così difficile e impegnativo sia a livello tecnico che emotivo. I risultati ottenuti vanno oltre ogni mia previsione, sognavo di poterci riuscire un giorno…ma così velocemente neanche nelle mie più rosee aspettative!”

LE ESPERIENZE

Non è la prima volta che la Francia porta fortuna, per così dire, all’associazione sportiva dilettantistica brianzola. L’anno scorso, infatti, alla Savoy Cup di Montpellier, uno dei più importanti eventi a livello mondiale del mondo swing, i ballerini del corso di Solo Jazz/Charleston, alla loro prima esibizione internazionale, hanno portato la Danzart Academy in finale.

danzart academyAlice Del Sordo e Danilo Silvestri

Tornando, invece, in Italia, il 2023 ha già regalato diversi sorrisi. In particolare ai Campionati Assoluti Fids (Federazione italiana danza sportiva), che si sono svolti a Riccione a febbraio, Aurora Del Sordo, poi a marzo vincitrice al Gran Premio della Danza di Cornaredo, è arrivata finalista nella sezione Modern Contemporary 13-14 / Open – SOLO Femminile.

Al 1° Bergamo Open Art Festival la Danzart Academy ha ottenuto successi e piazzamenti di rilievo. Da sottolineare nella categoria OPEN classe Unica della specialità Boogie Woogie il primo posto di Danilo Silvestri e il terzo di Alice Del Sordo, che l’anno scorso in coppia avevano già conquistato il titolo ai Campionati italiani a Massa Carrara in Toscana.

Insomma il 2023 non è ancora arrivato a metà del suo percorso. E altre gare sono in programma. Ma per l’associazione sportiva dilettantistica di Biassono il bilancio è già decisamente in attivo.