Ginnastica Agratese: prosegue la scia positiva di successi in Csen e FGI

Ginnaste schierate a Cornate d’Adda e Mortara.
Proseguono gli impegni regionali per le atlete della ginnastica Agratese schierate rispettivamente a Cornate d’Adda per la prima prova del campionato FGI Silver Serie D LB3 e a Mortara nella terza e ultima prova del campionato Csen Eccellenza 2 e 3 livello.
Campionato FGI Silver Serie D LB3
Sabato 15 aprile scendono in campo gara a Cornate d’Adda, due squadre del settore plus, nella categoria Serie D LB3 junior-senior. La prima squadra, composta da Beatrice Casiraghi, Dea Shehaj, Giulia Sironi, Francesca Farina, Aurora Lecchi e Olivia Guadalupi, commette poche imprecisioni a corpo libero e volteggio, il punteggio di squadra viene penalizzato soltanto da una caduta in trave di troppo e le ragazze si posizionano 14esime su 23 squadre partecipanti.
Una buona gara anche per le ragazze più grandi che competono nella stessa categoria, Giulia Bertini, Sofia Vicini, Aurora Armigo, Giorgia Tessaro e Camilla Merlo devono tener conto allo stesso modo di una caduta in trave, ma da segnalare due ottimi punteggi a corpo libero di Giulia e Sofia. Buoni i salti al volteggio anche per loro, in classifica concludono con il 16esimo posto.
“Dobbiamo lavorare ancora sulle emozioni e tenuta di gara e sulla pulizia degli esercizi, ma possiamo dirci soddisfatte di queste ragazze che si sono impegnate per dare il loro contributo alla squadra in questa competizione. Avanti così – è il commento delle allenatrici – “.

Csen Eccellenza 2 e 3 livello
Domenica 16 aprile ultimo appuntamento con le gare regionali CSEN settore eccellenza 2 e 3 livello. L’agratese si presenta con il 50% delle ginnaste a causa di assenze e la ripresa da due infortuni. Solo tre, quindi, le portacolori agratesi in trasferta a Mortara: Elena Di Stefano (Junior1), Eudora Kodraj (Master1) e Francesca Pollastri (Senior 2).
Apre la giornata Eudora con un meritato decimo posto nella categoria più difficile del campionato. Ottimo il terzo posto al volteggio e per lei la conferma che accede al nazionale.

Segue Elena che, nonostante una trave imprecisa, recupera con un corpo libero che ottiene un punteggio quasi pieno, meritando il gradino più alto del podio nella classifica generale, il titolo di campionessa regionale e la determinazione per preparare la doppia trasferta a Cesenatico con grinta e obiettivi grandi.

Conclude la giornata Francesca che, dopo due gara non precise alla trave, conclude l’esercizio con pochissime sbavature e con la grande determinazione che la contraddistingue agguanta il secondo posto a 0,05 dalla campionessa regionale.
Per lei argento anche nel regionale e qualifica al nazionale.

Infine Francesca ritira il premio di campionessa regionale Master2 per conto di Giorgia Cappellano, assente a Mortara ma vincente grazie agli ori delle prime due prove. Un po’ di amaro in bocca resta per Cecilia Grossi (Senior2) e Ilaria Lombardini (Senior1) che non hanno potuto concorrere per la qualifica al nazionale ma, a causa di infortuni hanno dovuto mettere al primo posto la salute per rimettersi in forma per gli altri impegni dell’anno sportivo!